• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il documentario “Primitivamente” con Giancarlo Giannini su Acerra e la Terra dei Fuochi in prima serata su Canale21

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

Primitivamente foto 1Un documentario per parlare di Acerra, al di là dei preconcetti legati alla Terra dei Fuochi, questo l’obiettivo di “Primitivamente”, opera del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che sabato 8 ottobre alle 20.05, ed in replica domenica 9 ottobre alle ore 10.00, approderà in prima tv in Campania e Lazio per l’emittente Canale21 (LCN 12 per la Campania e 10 per il Lazio) dopo aver girato festival e rassegne di tutto il mondo compreso il prestigioso Festival de Cannes.

ADVERTISEMENT

«Tutto è partito quando un amico mi recitò una poesia del grande commediografo Raffaele Viviani, “Primitivamente” – commenta il regista partenopeo – il testo, scritto nei primi anni dello scorso secolo, mi ha da subito colpito poiché il maestro Viviani, oltre a scrivere della mia città, Acerra, ne raccontava come un’oasi di pace e benessere, dove lui si rifugiava quando era stufo delle grandi città. Non poco è cambiato da quegli anni».

La voce narrante del film è di Giancarlo Giannini che proprio grazie a Napoli ha ricevuto una candidatura agli Oscar per “Pasqualino Settebellezze” «Questo territorio è pieno di risorse ed è necessario rivalutarle, al di là degli appellativi spiacevoli che in alcune circostanze si rivelano anche impropri».

Primitivamente foto 2

In “Primitivamente” si contrappongono due mondi: la Campania Felix – con la ricetta della pasta e fagioli raccontata dalle nonne della città e i contadini che mostrano il cavolfiore bianco tipico di queste terre – viene affiancata all’attualità, con video d’archivio delle lotte contro i roghi tossici.

A commento, un inedito e straniante Pulcinella rappresentato con una maschera antigas all’ombra del Vesuvio, ma anche i risultati dello studio dell’Università Federico II sulla qualità del terreno.

Il documentario è un percorso costellato da numerose testimonianze da quelle culturali di studiosi come Aniello Montano, al padre-coraggio Don Maurizio Patriciello per arrivare al musicista e compositore Enzo Avitabile che ha concesso anche alcune delle sue musiche per il film.

“Primitivamente”, prodotto dalla casa di produzione e distribuzione cinematografica Pulcinella Film, è stato realizzato nell’ambito del progetto del Comune di Acerra “Acerra-Napoli” finanziato dalla Regione Campania.

Tags: acerracanale 21documentariogiancarlo gianniniprimitivamenteterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Alimentazione e salute: un binomio inscindibile per il benessere dell’individuo

Succ.

In vigore la nuova carta del servizio idrico integrato

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
In vigore la nuova carta del servizio idrico integrato

In vigore la nuova carta del servizio idrico integrato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?