• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Almaviva Contact, l’azienda mette a rischio 845 dipendenti di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in News
0
Almaviva Contact, l’azienda mette a rischio 845 dipendenti di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

950b27bc71bcf95aaedf94fc241cb8c4_LTempi duri per i dipendenti di Almaviva Contact. La società di call center come divulgato a mezzo stampa, “ha annunciato l’apertura di una procedura di riduzione del personale, all’interno di un nuovo piano di riorganizzazione aziendale”.
Coinvolte nel procedimento di ridimensionamento, le sedi di Roma e Napoli. Il personale subirà un taglio netto: si passerà dalle 2.511 unità riferite alle sedi di Roma, a 1.666 persone, mentre a Napoli si parla di rischio per 845 dipendenti.

ADVERTISEMENT

Amalviva giustifica la decisione, parlando di perdite economiche: “Le perdite medie mensili afferenti ai due siti produttivi nel periodo successivo all’accordo del 31 maggio 2016, nonostante l’utilizzo di ammortizzatori sociali, sono pari a 1,2 milioni di euro su ricavi mensili pari a 2,3 milioni di euro. Il piano coinvolge il 5% del personale attualmente in forza al Gruppo a livello globale”.

Sono 3mila gli esuberi dell’ Almaviva Contact. A poco sono servite le intese tra sindacati ed istituzioni. Il contratto di solidarietà della validità di sei mesi, assicurato per recuperare capacità industriale, non ha evitato l’ulteriore deterioramento dell’azienda sul mercato.

Almaviva Contact addebita la colpa delle sue scelte finali alla delocalizzazione delle attività in Paesi extra UE: nel 2015, ribadisce l’Istat albanese, sul posto è raddoppiato il numero dei call center che lavorano per il mercato italiano con oltre 25 mila posti di lavoro. Per garantire l’equilibrio aziendale e salvaguardarne la continuità, Almaviva Contact ribadisce di essere stata costretta ad intervenire per necessità. La Slc Cgil parla invece di una “decisione aziendale scellerata, palesemente in violazione dell’accordo sottoscritto il 31 maggio scorso, con motivazioni palesemente pretestuose e strumentali”. La parola ora spetta al Governo, cui la Cgil si rivolge: “Siamo di fronte a un’autentica provocazione nei confronti delle Organizzazioni Sindacali e del Governo, nonchè di una volgare forma di intimidazione nei confronti dei lavoratori. Respingiamo con fermezza tale decisione, ribadendo che i lavoratori hanno già  pagato un prezzo altissimo”.

 

Tags: Almaviva ContactAlmaviva e rischio licenziamentisocietà e crisi lavoro
ADVERTISEMENT
Prec.

Suicidio Tiziana Cantone: la replica di Facebook al tribunale di Napoli

Succ.

Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Succ.
Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?