• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Human Faces. Art for life”. Sergio Goglia e il suo progetto tra Napoli e New York

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Human Faces. Art for life”. Sergio Goglia e il suo progetto tra Napoli e New York
Share on FacebookShare on Twitter

213623751-92f50136-0023-4b90-94ff-255409064f29Artista, fotografo e scenografo, Sergio Goglia ama tutto ciò che è immagine; estetica. La peculiarità dei suoi lavori è la luce, che gli permette di scolpire i corpi che ritrae – quasi sempre nudi –  come fossero blocchi di marmo che assumono sembianze umane. E queste caratteristiche gli hanno permesso di realizzare un progetto emozionante ed emozionale, che sfrutta l’arte per sensibilizzare il pubblico alla tematica della disabilità.

ADVERTISEMENT

La mostra “Human faces. Art for life” parte venerdì 7 ottobre, negli spazi del Loft del PAN (Palazzo delle Arti di Napoli, Via dei Mille, 60).  A cura di Valeria Viscione, parte dell’omonimo progetto sociale ideato da Ludovico Lieto e promosso dall’agenzia pubblicitaria “Visivo Comunicazione” in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, il lavoro gode del patrocinio morale del Comune di Napoli.

Sotto il flash del maestro Goglia, numerosi i volti “prestati” all’arte dal cinema, dallo spettacolo e dall’iprenditoria. Tra questi, il registra Ferzan Ozpetek, il coreografo USA Bill Goodson, le attrici Luisa Ranieri e Cristina Donadio, lo stilista Fausto Puglisi, e molti altri. Negli scatti,gli “ambasciatori” sono stati invitati a lanciare un messaggio sul tema portante del progetto. Immagini forti, cariche di energia e pathos, che catturano lo sguardo dello spettatore.

La mostra sarà visitabile fino al 16 ottobre al PAN, con ingresso gratuito. L’esposizione continuerà, poi, dal 19 ottobre al 30 novembre negli spazi del cortile cinquecentesco di Palazzo Caracciolo MGallery (via Carbonara, 112). Il progetto proseguirà nel giugno 2017 con una mostra a New York, in occasione della decima “Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità”.

Un progetto eclettico, innovativo, che spera di colpire dritto nell’animo gli spettatori e di sensibilizzare i media e le istituzioni sulla tematica affrontata. L’ennesimo lavoro made in Italy in grado di coniugare arte, cinema e socialità.

Tags: arteAttoribill goodsoncinemaCristina Donadioenergiafausto puglisiferzan ozpetekfotografiaimprenditoriainnovazioneluceluisa ranierimade in italynazioni unitenew yorknudipalazzo caraccioloPalazzo delle arti di Napolipanprogettoscenografiasergio gogliaspettacolostati unitistatue
ADVERTISEMENT
Prec.

Truffa ai danni di Mediaset: nei guai Mingo, ex inviato di “Striscia la Notizia”

Succ.

Lollo Caffè Napoli, presentata in Comune la nuova stagione

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Lollo Caffè Napoli si aggiudica il Trofeo Avis a Bisceglie

Lollo Caffè Napoli, presentata in Comune la nuova stagione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?