• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune di Napoli: unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Comune di Napoli: unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
Share on FacebookShare on Twitter

unioni_civili_699Con la nuova legge 20 maggio 2016 n. 76 sono state normativamente disciplinate le unioni civili per le coppie dello stesso sesso, e la possibilità per le coppie conviventi, indipendentemente dal sesso dei loro componenti, di regolare gli effetti patrimoniali della loro convivenza. Con la pubblicazione in G.U. n. 175 del 28/07/2016 del DPCM n. 144 del 23/07/2016 sono state impartite le disposizioni transitorie per la disciplina delle Unioni Civili.

ADVERTISEMENT

Il testo di legge ed il successivo DPCM sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto, dal titolo “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” si occupano di unioni civili e convivenze di fatto, illustrando i nuovi procedimenti amministrativi che investono le competenze degli uffici demografici.

La struttura organizzativa dei servizi demografici del Comune di Napoli, fondata sul principio del decentramento amministrativo, trova espressione nell’articolazione del territorio cittadino in Municipalità. L’Amministrazione ha stabilito, dopo una prima fase sperimentale, le competenze relative alla nuova normativa succitata, investendo sia gli Uffici centrali del Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale, sia le Municipalità dislocate sul territorio metropolitano, per definire procedure chiare ed univoche di registrazione delle verbalizzazioni e consequenziali atti costitutivi delle unioni civili e delle registrazioni delle convivenze di fatto a favore dell’utenza interessata.

Pertanto, a partire dal 1° ottobre 2016:

  1. Le Municipalità, secondo il criterio territoriale (residenza) riceveranno ed istruiranno le istanze di costituzione di unioni civili tra persone dello stesso sesso di cui almeno una di esse sia residente a Napoli;
  2. Le Municipalità, secondo il criterio territoriale (residenza) riceveranno ed istruiranno le istanze afferenti le Convivenze di fatto;
  3. Il Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale, con sede in II Traversa dell’Epomeo Parco Quadrifoglio – riceverà le istanze di trascrizione delle unioni civili e dei matrimoni tra cittadini italiani dello stesso sesso formati all’estero, nonché le istanze di costituzione di unioni civili tra persone dello stesso sesso entrambe non residenti a Napoli.

A) Per le istanze relative ai procedimenti afferenti le unioni civili tra soggetti dello stesso sesso di cui almeno uno di essi residente a Napoli, la modulistica va inoltrata, compilata in tutte le sue parti, agli appositi sportelli al pubblico delle sedi rispettivamente competenti della Municipalità di residenza, (i cui recapiti sono di seguito riportati) completa dei dati anagrafici, nonché di fotocopia dei documenti di identità dei richiedenti e di un recapito telefonico, per concordare un appuntamento con il competente ufficio per la redazione della richiesta di costituzione di unione civile;
B) Per l’istanza di convivenza di fatto o di cancellazione della convivenza di fatto, la modulistica, va inoltrata, compilata in tutte le sue parti, completa dei dati anagrafici, nonché di fotocopia dei documenti di identità dei richiedenti e di un recapito telefonico, agli appositi sportelli al pubblico delle sedi rispettivamente competenti della Municipalità di residenza (i cui recapiti sono di seguito riportati).

 I contratti di convivenza possono essere trasmessi da Avvocati e Notai agli indirizzi PEC delle Municipalità competenti per territorio.
Le richieste di costituzione di UNIONI CIVILI e le dichiarazioni di CONVIVENZE DI FATTO, possono essere anche presentate, per raccomandata e per via telematica. Quest’ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
1. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
2. che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della Carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
3. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
4. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Per le istanze di trascrizione delle unioni civili e dei matrimoni tra cittadini italiani dello stesso sesso formati all’estero, nonché per le istanze di costituzione di unioni civili tra persone dello stesso sesso entrambe non residenti a Napoli, inviare la modulistica compilata in tutte le sue parti agli indirizzi:
Servizio Anagrafe Stato Civile Elettorale, II Traversa Via Dell’Epomeo, P.co Quadrifoglio, 80126 Napoli;
e mail, pec:[email protected],[email protected],
completa dei dati anagrafici nonché di fotocopia dei documenti di identità dei richiedenti e di un recapito telefonico, per concordare un appuntamento con l’ufficio perla redazione della richiesta di costituzione di unione civile;

Riferimenti normativi: Legge 20 maggio 2016, n. 76.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, nuovo dispositivo di limitazione al traffico fino al 31 marzo 2017

Succ.

Stefano Cucchi, l’esito della perizia bis: “morte improvvisa ed inaspettata per epilessia”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Stefano Cucchi, l’esito della perizia bis: “morte improvvisa ed inaspettata per epilessia”

Stefano Cucchi, l'esito della perizia bis: "morte improvvisa ed inaspettata per epilessia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?