• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assalirono il bus della squadra ospite: d’asilo per cinque tifosi catanesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Cronaca
0
Assalirono il bus della squadra ospite: d’asilo per cinque tifosi catanesi
Share on FacebookShare on Twitter

curva-nord-catania-3-750x400Il tifo violento ritorna alla ribalta.

ADVERTISEMENT

L’ultimo episodio ha per protagonisti cinque ultras del Catania che sono stati sottoposti al Daspo, con obbligo di firma, dalla Questura del capoluogo etneo nell’ambito delle indagini sull’assalto al bus che, il 27 agosto scorso, portava i tifosi della Juve Stabia allo stadio Angelo Massimino.

Due supporter della ‘Curva Sud’, di 22 e 32 anni, sono stati denunciati per lancio di oggetti contundenti. Indagati, dopo accertamenti eseguiti dalla Digos, anche uno dei leader della “Curva Sud”, N. O., di 28 anni, già più volte sottoposto al Daspo, per aver lanciato un oggetto contro il pullman dei sostenitori stabiesi.

Altri due ultras del Catania, di 19 e 21 anni, sono stati invece denunciati per avere acceso fumogeni all’interno dello stadio durante lo svolgimento della gara.

Nell’ambito delle stesse indagini, coordinate dalla Procura di Catania, agenti della Digos della Questura hanno anche sequestrato due dei motocicli utilizzati dagli aggressori etnei durante l’agguato al bus di tifosi ospiti.

Poco prima della partita disputata lo scorso 27 agosto allo stadio Massimino di Catania, un gruppo di persone che viaggiava sulla circonvallazione a bordo di una quindicina di scooter, ha incrociato all’altezza della rotonda da cui ci si immette nel rione San Nullo, il pullman della squadra dello Juve Stabia.

Non appena hanno visto l’autobus, i motoveicoli hanno superato il blocco di una pattuglia della polizia locale e immettendosi nella medesima direzione di marcia del pullman, verso il quale hanno lanciato un sasso e un bastone che, grazie alla presenza dei poliziotti di scorta, non ha raggiunto il mezzo sul quale viaggiava la squadra. Gli scooter sono fuggiti in direzioni diverse, tallonati dai poliziotti, hanno preferito abbandonare due dei veicoli e scappare a piedi, introducendosi all’interno di un plesso condominiale attraverso il quale avrebbero raggiunto le traverse limitrofe.

In attesa di rinforzi, gli inseguitori sono rimasti sul posto dov’erano stati abbandonati i mezzi e, proprio in questo frangente, gli agenti hanno bloccato uno dei giovani, identificato per M.S., classe 1993 e lo hanno subito condotto in questura. Grazie a una veloce indagine, gli uomini della Digos hanno identificato un altro ultras, il proprietario del secondo scooter abbandonato in via Galermo: L.R. classe 83, con piccoli precedenti penali e, peraltro, già in passato sottoposto a Daspo.

ADVERTISEMENT
Prec.

6.297 migranti in arrivo al Sud, la stampa del nord li accusa di “ozio ostentato”

Succ.

Il documentario breve sulla SMA “Normale #lavita” commuove il web

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Il documentario breve sulla SMA “Normale #lavita” commuove il web

Il documentario breve sulla SMA “Normale #lavita” commuove il web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?