• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enzo Avitabile, i doc di GoodPlanet e Cinema dal Brasile a Linea d’Ombra 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
ENZO AVITABILE IN “SACRO SUD” AL TEATRO ITALIA
Share on FacebookShare on Twitter

Enzo-Avitabile-3Sabato 5 novembre, nella serata inaugurale, spazio al world pop della Med Free Orkestra all’Arenile Santa Teresa. Dopo “Pensiero Mediterraneo” e “Background”, l’orchestra multietnica composta da sedici musicisti provenienti da varie aree del sud del mondo, è tornata con un nuovo acclamato album, “Tonnosubito”. Il terzo lavoro discografico dell’ensemble nato a Roma nel 2010 – una realtà unica nel panorama musicale italiano, che unisce cinque Paesi, tre continenti e cinque lingue diverse – sarà al centro del concerto salernitano che si annuncia travolgente e pieno di energia, con sonorità sospese tra musica mediterranea, balcanica, klezmer e africana.
Sempre il 5 novembre protagonista è il videomapping di Okotek, collettivo di artisti che opera nel campo delle performance audiovisuali e dell’interactive design. Il video mapping  è una nuova frontiera dell’arte: proiettare immagini in computer grafica su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D.
Martedì 8 novembre doppio appuntamento con Enzo Avitabile: in mattinata all’Università degli studi di Salerno e nel pomeriggio alla Sala Pasolini (ex teatro Diana). Dopo la proiezione del docufilm “Enzo Avitabile Music Life” del premio Oscar, Jonathan Demme, spazio all’incontro dedicato al compositore e polistrumentista di Marianella che il 7 ottobre pubblica il nuovo disco di inediti “Lotto Infinito” (Sony Music). Insieme ad Avitabile – artista simbolo in Italia della contaminazione tra generi e linguaggi musicali – interverranno anche il giornalista e critico musicale, Federico Vacalebre e il produttore Massimo Bonelli, fondatore e presidente di iCompany.
Oltre alla maratona notturna, quest’anno dedicata a Martin Scorsese (Fusi dall’Orario) e al concorso CortoEuropa che raccoglie le opere di registi europei realizzate tra il 2015 e il 2016, il cinema di Linea d’Ombra si arricchisce di nuovi contenuti e momenti d’approfondimento.
Cinecargo, una nuova sezione cinematografica dedicata alla scena contemporanea di un paese lontano, almeno in apparenza, come il Brasile. Tre opere, tre diversi registi, tre approcci differenti che disegnano il panorama dell’attuale cinema carioca. “Big Jato” di Cláudio Assis, “A história da eternidade” di Camilo Cavalcante e “Mundo cão” di Marcos Jorge sono i titoli proposti per questa prima edizione di Cinecargo. Film, pluripremiati in diversi festival internazionali, che rappresentano la porta d’ingresso per un affascinante viaggio alla scoperta del Brasile, dal caos della metropoli al misticismo di uno sperduto villaggio di 40 abitanti.
In collaborazione con GoodPlanet – fondazione che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati all’ecologia – ci sarà un ciclo di proiezioni speciali dedicate ai lavori di Yann Arthus Bertrand, fotografo e regista francese celebre per gli scatti della terra vista dal cielo. Tre i documentari proposti: “Home” (2009), lavoro che traccia una fotografia del nostro pianeta e delle conseguenze che le emissioni di CO2 stanno drammaticamente avendo. “Human” (2015), film che mostra un ritratto di varia umanità, grazie alle interviste di oltre 2.000 persone intervistate che raccontano in 63 lingue diverse storie autentiche e commoventi. “Terra” (2015), documentario dalle immagini straordinarie che va alla scoperta della ricca varietà della vita. Un lavoro politicamente impegnato che ci permette di abbracciare l’umana condizione e riflettere sul significato della nostra esistenza.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Roma, biglietti in vendita da oggi

Succ.

6.297 migranti in arrivo al Sud, la stampa del nord li accusa di “ozio ostentato”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
5 ottobre: debutto dello spettacolo “Sotto lo stesso cielo”, la nuova produzione della Diana O.R.I.S.

6.297 migranti in arrivo al Sud, la stampa del nord li accusa di "ozio ostentato"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?