• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Turismo e sicurezza” a Napoli, “isolamento e criminalità” in periferia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
“Turismo e sicurezza” a Napoli, “isolamento e criminalità” in periferia
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-periferiaIl presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, quest’oggi ha illustrato oggi il progetto “Turismo e sicurezza” messo in atto dalla stessa regione e che prevede l’innesto di quarantotto telecamere nella zona dei decumani, quella a più alta concentrazione di turisti a Napoli, con un finanziamento di 1.200.000 euro, ma anche “un milione di euro per altri 35 apparecchi nel Rione Sanità”.

ADVERTISEMENT

“Siamo in prima fila – ha detto De Luca – e siamo pienamente impegnati sul contrasto alla delinquenza organizzata. Abbiamo un sistema di controllo pienamente attivo per 24 ore al giorno che va da Forcella a via Toledo a via Mezzocannone e Duomo fino a Piazza Cavour, su via Tribunali e Porta Capuana”.

Il bando di gara per la videosorveglianza al Rione Sanità, dove negli ultimi giorni si è verificata l’ennesima “stesa” con ragazzi che sparavano dagli scooter, prevede invece l’istallazione di 13 telecamere e 22 rilevatori di targa.

La priorità delle istituzioni appare inequivocabilmente chiara: rendere il centro storico cittadino sempre più sicuro, confortevole e accogliente, soprattutto agli occhi dei turisti che, statistiche alla mano, continuano a confluire numerosi lungo le strade più rinomate della città.

Un piano di sicurezza che, però, non tiene conto di altri numeri, ben più allarmanti: quelli dettati dagli spari della camorra e che imporrebbero di tenere in considerazione la frequenza con la quale raid ed agguati si registrano soprattutto nelle periferie.

Scampia, Secondigliano, Rione Don Guanella, Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio, Rione Traiano, Cavalleggeri D’Aosta, Bagnoli: la camorra fa sentire la sua temibile presenza anche in questi quartieri, soprattutto in questi quartieri, dove, al calar del sole, scatta il coprifuoco e la colpevole assenza di controlli e la mancata imposizione del rispetto delle regole “civili” rendono legittimo l’illegittimo e lecito ciò che per indole e costituzione è illecito.

La camorra avanza e dilaga, spara e devasta, tiene in ostaggio le vite di tutti, nel complice e colpevole disinteresse di chi preferisce conferire priorità al passeggio dei turisti.

La tutela dei turisti, in santo portatori sani di un considerevole incremento dell’economia su più versanti, li rende una risorsa da salvaguardare, com’è giusto che sia, ma quanto vale la vita di un poveraccio che ha la “sfortuna” di vivere in una “terra di nessuno”?

I bambini, i ragazzi, i giovanissimi quotidianamente sovraesposti al pericolo di inciampare in una strada senza via d’uscita o di beccarsi, per caso, un proiettile in petto, quelli che, di sera, non puoi tenere relegati in poltrona, davanti alla tv, perché vogliono uscire, vogliono vivere e questo non può voler dire rischiare di morire.

È oggettivamente innegabile che anche tra le strade del centro storico partenopeo dilagano le scorribande criminali, ma la politica non può continuare ad adottare una visione cieca e circoscritta del problema, estendendo provvedimenti ed interventi mirati a contenere il fenomeno della criminalità, solo ed esclusivamente alla solita fetta centrale della città.

Napoli non è solo il Centro storico: da più parti e in più circostanze, innumerevoli voci incravattate ci tengono a precisarlo, quando impazza il clima elettorale.

Napoli è anche la periferia, ma, a quanto pare, apportare interventi che concorrono ad accrescere l’isolamento dei quartieri “difficili” non viene percepito come un’ulteriore problema dalla classe dirigente.

Tags: bagnoliBarracamorracavalleggeri d'aostacentro storicocriminaltàperiferiaponticelliregione campaniarione don guanellarione sanitàrione traianosan giovanni a teduccioscampiasecondiglianosicurezzaturismo e sicurezzatursmovideocamereVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli una convention per la prevenzione in età scolare del diabete

Succ.

Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro

Il Tarì compie 20 anni e ospita il Tesoro di San Gennaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?