• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale Del Mare: il 14 dicembre l’apertura dei primi 3 raparti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
Ospedale Del Mare: il 14 dicembre l’apertura dei primi 3 raparti
Share on FacebookShare on Twitter

211947422-0300df0d-4eaf-4c84-8c85-9444419c8deeIl Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto quest’oggi sulla questione relativa all’apertura dell’Ospedale del Mare, chiarendo la situazione non solo indicando una data utile in tal senso, ma anche sciogliendo un nodo cruciale in relazione ai servizi che verranno attivati per rendere più facilmente raggiungibile il plesso ospedaliero.

ADVERTISEMENT

L’apertura dei primi tre reparti che garantiranno le prime vere attività ospedaliere è prevista per il prossimo 14 dicembre. Lo ha annunciato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine della consegna di 25 nuovi autobus alle aziende di trasporto pubblico locale, avvenuta nel parcheggio del nuovo ospedale napoletano. I primi reparti che saranno aperti sono radiologia, radioterapia ed emodialisi. “Abbiamo fatto un miracolo – ha detto De Luca – in questi mesi per la selezione del personale su cui eravamo a zero e abbiamo concluso la gara per la manutenzione delle tecnologie e degli impianti all’Ospedale del mare.

Entro febbraio 2017 parte anche il pronto soccorso e quindi parte nella sua interezza l’attività della struttura che nella nostra idea dovrà diventare la punta di diamante della sanità pubblica campana e un punto di eccellenza di livello internazionale”.

L’Ospedale del Mare di Napoli avrà una propria fermata della Circumvesuviana che porterà i cittadini davanti all’area dei parcheggi. È questo il progetto ufficializzato oggi da De Luca. il nuovo presidio, spiega De Luca “ha un problema di collegamento e quindi costruiremo una fermata della Circumvesuviana. Siamo in una fase preliminare ma sarà aperta tra l’area di parcheggio e l’eliporto fermata”. La nuova stazione dovrebbe essere realizzata nel giro di due-tre anni e costerà circa cinque milioni di euro.

La progettazione sarà realizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di Napoli. La nuova fermata si inserisce tra le stazioni di Vesuvio-De Meis e Cercola della linea Napoli-Ottaviano-Sarno. Il progetto prevede una nuova fermata nell’area compresa tra il sottopasso di via Censi dell’Arco e un cavalcavia pedonale che unisce i due plessi ospedalieri, nelle vicinanze dell’attuale stazione Vesuvio-De Meis, dove la ferrovia è a doppio binario.

La linea Napoli-Ottaviano-Sarno è una di quelle più fragili e che maggiormente risente della crisi nella quale l’ente imperversa da diversi anni: mentre in passato garantiva un treno ogni trenta minuti, allo stato attuale, sostiene poco più di 20 corse coperte quotidianamente, da Napoli verso Sarno e viceversa, con la media di un treno ogni ora – non tenendo in considerazione le corse soppresse – mentre l’attuale stazione della circumvesuviana di Via De Meis è letteralmente abbandonata a sé stessa: sprovvista della biglietteria, al calar del sole diventa il quartier generale delle baby gang che non di rado mettono a segno rapine, beneficiando anche del contesto solitario e desolante che attornia la stessa stazione.

Tags: . napoliautobuscircumvesuvianaemodialisinapoli ottaviano sarnoospedale del mareponticelliradiologiaradioterapiastazionetrenivesuvio de meisVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

Diagnosi prenatale:brevettato da due ricercatori campani l’innovativo Mama Test

Succ.

Circa 6mila migranti soccorsi nel giorno in cui si commemora la strage di Lampedusa

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Circa 6mila migranti soccorsi nel giorno in cui si commemora la strage di Lampedusa

Circa 6mila migranti soccorsi nel giorno in cui si commemora la strage di Lampedusa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?