• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sit in di 100 giornalisti davanti alla Procura di Salerno per dire “No a qualsiasi forma di censura”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
Sit in di 100 giornalisti davanti alla Procura di Salerno per dire “No a qualsiasi forma di censura”
Share on FacebookShare on Twitter

14440736_1777568572486097_5654351624309133586_nLa libertà di stampa conferma di non essere un ideale alla deriva né un’utopistica chimera da sbandierare nei salotti televisivi in cui impazzano i talk show in materia, al cospetto di notizie che sottolineano come e quanto il lavoro dei giornalisti sia sempre più esposto a violenze, minacce, abusi e soprusi.

ADVERTISEMENT

Cento giornalisti stamattina a Salerno hanno aderito al sit in che ha avuto luogo davanti alla sede della Procura a tutela della libertà di stampa, per rispondere con la presenza e con una ferma e concreta reazione agli attacchi all’informazione.

“Un aspirante editore, in corsa per acquistare la Città di Salerno dal gruppo Espresso, sferra pugni ai giornalisti nella redazione centrale di Metropolis di cui è finanziatore. – si legge in un post pubblicato su Facebook dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli – La Procura di Salerno fa pedinare una giornalista e poi le sequestra il cellulare solo perché si è rifiutata di rivelare la fonte di un articolo. Un giornalista picchiato a Caivano mentre documentava l’inquinamento prodotto da un’azienda. A tutto questo Ordine dei Giornalisti della Campania e Sindacato unitario dicono BASTA. Dopo il successo dell’iniziativa di Salerno – conclude il presidente dell’ODG – altre manifestazioni seguiranno in altre zone della Campania.”

L’ordine dei giornalisti, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania e la Federazione Nazionale Stampa Italiana, stanno sostenendo questa battaglia con ferma convinzione, combattendo costantemente al fianco dei giornalisti che lungo il loro cammino incontrano fatti e persone che ledono, oltraggiano, minacciano, attentano e violentano la libertà di stampa.

Anche il giornalista e consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli ha aderito alla manifestazione e attraverso i social ha dichiarato quanto segue: “Oggi sono stato a Salerno per esprimere la mia solidarietà ai giornalisti coinvolti negli episodi di questi giorni e ribadire il diritto alla libera informazione e l’ho fatto da Consigliere regionale, ma anche da giornalista che ha sperimentato quanto, nei Tribunali, ci possano essere abusi di potere e vere e proprie violazioni delle leggi”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, presente alla manifestazione con il deputato Michele Ragosta, ricordando che, negli anni scorsi, era stato fermato e costretto a lasciare la macchina fotografica all’ingresso del Tribunale di Napoli e garantendo la sua piena disponibilità ai giornalisti per quanto di competenza del Consiglio regionale. “E’ assurdo che si possa arrivare al sequestro del cellulare di una giornalista, come è capitato a Rosaria Federico de La Città di Salerno, così come è inaccettabile il clima di tensione, arrivato addirittura a un’aggressione, che s’è creato a Metropolis e che potrebbe ricrearsi anche a La Città visto che i protagonisti dell’episodio denunciato dai giornalisti di Metropolis sono gli stessi che stanno acquistando l’altro quotidiano” ha aggiunto Borrelli per il quale “i giornalisti devono essere lasciati liberi di fare il proprio lavoro e, qualora facciano errori o commettano abusi, vanno criticati e puniti, ma sempre restando nell’ambito delle leggi e non certo ricorrendo a sequestri arbitrari e vere e proprie aggressioni come è stato denunciato nel salernitano nei giorni scorsi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli Calcio Femminile perde contro il Latina al Denza

Succ.

Canottaggio, tripletta del RYCC Savoia ai campionati italiani 2016 in mare

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Canottaggio, tripletta del RYCC Savoia ai campionati italiani 2016 in mare

Canottaggio, tripletta del RYCC Savoia ai campionati italiani 2016 in mare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?