• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cyberbullismo: tutto quello che c’è da sapere per riconoscere le 9 forme più utilizzate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
Cyberbullismo: tutto quello che c’è da sapere per riconoscere le 9 forme più utilizzate
Share on FacebookShare on Twitter

173802922-f72b686d-c272-4541-8bda-9d5c77eb74f5Le ultime vicende di cronaca dimostrano che il fenomeno del cyberbullismo si conferma una moda sempre più dilagante, soprattutto tra gli adolescenti e i giovanissimi.

ADVERTISEMENT

Seppure l’iscrizione ai social network sia vietata ai minori, il nuovo modo di comunicare è talmente radicato negli usi e costumi della società contemporanea che imporre limitazioni e privazioni in tal senso risulta impossibile.

Tanti i genitori che cercano di tenere i loro figli lontani dalle tastiere, ma la precoce dimestichezza che i bambini moderni maturano con tablet e pc, gli rende fin troppo facile creare un account falso, con il quale “camuffarsi” in rete. Altri, invece, ne autorizzano la presenza sui social, a patto che si lascino “controllare”.

Eppure, i pericoli ai quali un baby-utente è esposto quando si destreggia tra i social sono tanti. Dai pedofili che adescano minori proprio attraverso le chat ai rischi generati dalle diverse “pratiche moderne” che dilagano tra i giovani.

Esistono 9 tipi di cyberbullismo, ecco come riconoscerli:

  1. Il flaming, ovvero la battaglia verbale online: è una forma atipica, in quanto i messaggi online violenti e volgari sono inviati da due contendenti che hanno lo stesso potere e che si affrontano “ad armi pari”, per una durata temporale delimitata.
  2. L’harassment (dall’inglese “molestia”) consiste in messaggi diffamatori e ingiuriosi che vengono inviati ripetutamente nel tempo, attraverso l’uso di e-mail, sms, mms, pubblicazioni moleste su blog, etc.
  3. Il cyberstalking (o persecuzione telematica) si verifica quando le molestie divengono particolarmente insistenti e intimidatorie: la vittima inizia a temere per la propria incolumità fisica.
  4. Il put down può concretizzarsi in una sola azione, capace però di generare effetti demolitori della reputazione della vittima. Ad esempio, la pubblicazione all’interno di social network, forum, blog o siti web di gossip o di video intimi con commenti crudeli, calunniosi e diffamatori. È il drammatico caso di Tiziana Cantone.
  5. L’impersonation (ossia la sostituzione di persona) consiste nella violazione dell’account di un’altra persona (ottenendo consensualmente la password o riuscendo a individuarla) al fine di farsi passare per questa e inviare messaggi ingiuriosi, che screditino o creino problemi alla persona stessa.
  6. L’exclusion consiste nell’estromissione intenzionale di una persona da un gruppo online (una “lista di amici”), da una chat o da altre attività, esclusivamente al fine di ferirla o per vendicarsi di precedenti torti subiti.
  7. L’outing o il trickery consistente nella condotta di chi, a seguito di un periodo di apparente amicizia, viene in possesso di informazioni riservate sul conto della futura vittima per poi pubblicare, senza alcuna autorizzazione, confidenze spontanee o foto riservate e intime.
  8. Il cyberbashing ha inizio nella vita reale: la vittima viene aggredita o molestata mentre altri riprendono la scena con lo smartphone, per proseguire su internet, dove una volta che questi video vengono postati chiunque è libero di condividerli, commentarli o votarli, come accaduto nel caso della minorenne di Rimini ripresa in discoteca mentre la violentavano.
  9. Il sexting rappresenta il fenomeno più dilagante tra i più giovani e consiste nell’invio di immagini o video a sfondo sessuale che vengono poi utilizzati a scopi estorsivi.
Tags: cyberbullismointernetminoriweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 30 settembre al 18 novembre, al PAN: “Supernaturalis Historia”

Succ.

Stadio Collana: il Napoli Calcio Femminile chiarisce la situazione

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 24 settembre allo stadio Collana: “Insieme nello sport”, l’olimpiade campana dello sport per disabili

Stadio Collana: il Napoli Calcio Femminile chiarisce la situazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?