• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2 ottobre: la Giornata Internazionale per la Nonviolenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
2 ottobre: la Giornata Internazionale per la Nonviolenza
Share on FacebookShare on Twitter

banner-2-ottobre-smallAl padre della teoria della Nonviolenza è dedicata, nella ricorrenza della data della sua nascita, il 2 ottobre, la Giornata Internazionale per la Nonviolenza, fissata per la prima volta dall’Assembla Generale dell’Onu nel giugno del 2007. Una giornata di commemorazione, certo, ma anche una occasione importante per spargere il messaggio di azione nonviolenta nel pubblico, che secondo l’organismo internazionale ha le caratteristiche di rilevanza universale, per assicurare una cultura di pace, tolleranza, comprensione reciproca.

ADVERTISEMENT

Per Nonviolenza, Mohandas Karamchand Gandhi intendeva un vero e proprio metodo di lotta politica, che ha per mezzo principale il rifiuto di atti offensivi, di qualunque genere, ai danni dei rappresentanti o sostenitori del potere opposto. Le “armi” in questo caso, sono quindi la non collaborazione, il boicottaggio, le azioni passive dimostrative. Il giovane avvocato indiano, dopo gli studi londinesi, sviluppò questo suo pensiero durante un periodo di lavoro in Sudafrica, nel 1893. Ma una volta rientrato in patria, lo approfondì per applicarlo ad una battaglia a favore dei diritti politici, sociali ed economici della nazione e dei suoi connazionali, al tempo della dominazione inglese.

Alla base della teoria, un concetto filosofico, l’Ahimsa (nonviolenza, appunto), contenuto nel sacro testo sanscrito del Bhagavad Gita. Al centro, il concetto di Satyagraha, (in sanscrito e in Hindi: “trattenere la verità”), o di resistenza non violenta al male, persino nella vita quotidiana, in una alternativa politica ed economica: per l’India di Gandhi questo equivaleva non solo alla “cacciata” degli inglesi, ma alla dignità della casta degli intoccabili e una solida economia rurale. Più volte arrestato, più volte fautore di drastici scioperi della fame, morì per mano non inglese ma di un fanatico induista, nel 1948. Una fine violenta che condivide con l’altro grande attore della Storia a giocare un ruolo fondamentale nella battaglia per i diritti civili contro la segregazione razziale, Martin Luther King.
 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, nasce DOMA: “l’Opera San Domenico Maggiore”

Succ.

Rione Sanità: “stesa” nella notte, copiata una casa disabitata

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Rione Sanità: “stesa” nella notte, copiata una casa disabitata

Rione Sanità: "stesa" nella notte, copiata una casa disabitata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?