Domenica 2 ottobre alle 10 al Parco degli Acquedotti (ingresso Via Lemonia – angolo Circonvallazione Tuscolana) si svolgerà il Secondo Memorial Stefano Cucchi.
L’evento consiste in una gara podistica competitiva di circa 6 Km ed una non competitiva di circa 3 Km con partenza alle ore 10 da via Lemonia, dove Stefano Cucchi è stato arrestato.
All’interno del Parco verranno allestiti diversi gazebo che andranno a comporre una ‘Piazza dei Diritti’ e fino al tramonto il Memorial Stefano Cucchi proseguirà con musica e varie performance artistiche. Partecipano Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo, Gianluca Peciola, Muro del Canto, Assalti Frontali, Colle der Fomento, Ascanio Celestini, Daniele Vicari, Jasmine Trinca, Andrea Rivera, Giulio Cavalli, Alessio Cremonini, Paolo Romano, Massimiliano D’Ambrosio, Tiziano Scrocca, Silvia e Gaia Tortora, Silvia D’Onghia, Stefano Anastasia e il Senatore Luigi Manconi.
L’evento è organizzato dal Comitato promotore Memorial Stefano Cucchi in collaborazione con la Uisp Roma. Al Secondo Memorial Stefano Cucchi hanno aderito diverse realtà e associazioni come A Buon Diritto, Amnesty International, Runners for Emergency, ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus, Associazione Antigone, Libera Roma Presidio “Rita Atria” VII Municipio, Cittadinanzattiva Onlus,Baobab Experience, Officina Culturale Via Libera, Cooperativa Diversamente, Cies Onlus, Liberi Nantes, MEDU – Medici per i Diritti Umani,PID Onlus, Rete #NoBavaglio, Articolo 21, Associazione per i Diritti Umani e TILT.
“Un Paese civile ha una legge sulla tortura in sintonia con quanto stabilito dall’Europa in materia, – si legge nella nota stampa diramata dagli organizzatori del memorial – un Paese civile tutela i soggetti più deboli e impegna le Istituzioni affinché i diritti civili vengano promossi e rispettati, in un Paese civile i crimini commessi contro chi manifesta, come è successo a Genova nel 2001, vengono puniti, un Paese civile non può ammettere che Stefano Cucchi venga ucciso. La tortura viene praticata nel nostro Paese, lo dimostrano gli accadimenti che hanno visto come protagonisti troppo spesso persone delle Istituzioni e come vittime, giovani, lavoratori, oppositori politici, figure considerate ancora oggi sotto l’etichetta del ‘deviante’. Troppe le resistenze per l’approvazione di leggi in grado di tutelare i diritti civili e le libertà, troppe le resistenze per arrivare alla verità e alla giustizia nei processi per violenza che hanno visto come responsabili le forze dell’ordine. Anche quest’anno ci sarà a Roma il Memorial in ricordo di Stefano Cucchi. Un’iniziativa per ricordare Stefano, per chiedere verità e giustizia.”
Dopo l’evento sportivo della mattina, nel pomeriggio ci saranno incursioni culturali, artistiche e musicali con Il Muro del Canto, nonchè attività e laboratori per i più piccoli. Partecipano, tra gli altri, Assalti Frontali, Ascanio Celestini, Daniele Vicari, Jasmine Trinca, Andrea Rivera, Giulio Cavalli, Alessio Cremonini, Paolo Romano, Massimiliano D’Ambrosio, Tiziano Scrocca, Silvia e Gaia Tortora, Ilaria Bonaccorsi, Stefano Anastasia e il Senatore Luigi Manconi. Per il pranzo sarà allestita un’area ristoro con due ape car che offriranno prodotti tipici pugliesi e varietà di gelati. Le magliette della competizione sportiva sono state realizzate da Makkox. Mentre la locandina anche quest’anno è di Zerocalcare.