• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Referendum Costituzionale: si vota il 4 Dicembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2016
in News
0
Referendum Costituzionale: si vota il 4 Dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Il referendum costituzionale sul disegno di legge Renzi-Boschi avrà luogo domenica 4 dicembre 2016. Dunque tra poco più di 2 mesi, noi cittadini italiani voteremo se modificare la Costituzione ridimensionando così le funzioni del Senato.

Le alternative sono quelle di sempre, ovvero votare: sì o no. Ma le conseguenze sono altrettanto conosciute? Vediamo allora nel dettaglio che cosa si vota il 4 dicembre e le caratteristiche di questo referendum: innanzitutto bisogna tenere in considerazione che il referendum costituzionale del 4 dicembre è un referendum confermativo o sospensivo, ma non abrogativo. Il risultato, cioè, conferma o respinge una proposta, ovvero non cancella una legge o un articolo della Costituzione. Non sarà richiesto il quorum del 50% più uno degli aventi diritto. Ciò significa che il “sì” o il “no” sarà valido indipendentemente dal numero di elettori chiamati al voto che si rechino alle urne.

I cittadini voteranno sulla base del seguente quesito referendario: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il Superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016”?

In parole povere, si voterà sulla fine del bicameralismo perfetto, sulla cancellazione della figura del senatore a vita, sul modo in cui verranno eletti i senatori e la composizione del Senato stesso, sull’abolizione delle Province e del Cnel (il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), sulle regole per l’elezione del Capo dello Stato e su altri aspetti che riguardano il funzionamento dei referendum.

Per quanto riguarda il Senato, il ddl Boschi prevede la diminuzione del numero dei senatori da 315 a 100. Se vincerà il “sì”, saranno nominati gli eletti alle elezioni regionali tra i candidati come consiglieri. In sostanza, Palazzo Madama diventerebbe quello che più volte è stato chiamato “il Senato delle Regioni”. Sempre se il referendum del 4 dicembre ottiene successo, la Camera Alta non avrà più il potere di votare la fiducia ad un Governo e non potrà presentare emendamenti alle leggi fuori dalla sua diretta competenza.

Il referendum potrebbe altresì cambiare anche le modalità di elezione del Capo dello Stato. Sarà sempre il Parlamento in seduta comune ad eleggere il presidente della Repubblica ma senza i delegati regionali (che ormai comporrebbero il nuovo Senato).

Infine, oltre a questi due punti, la legge costituzionale prevede la definitiva abolizione delle province (fatta eccezione per quelle autonome di Trento e Bolzano), che scompariranno come enti territoriali e verranno sostituite, almeno in parte, dalle città metropolitane.

E’ doveroso per noi tutti, cittadini italiani, informarci bene su cosa andremo a votare affinché si possa andare consapevolmente alle urne.

Tags: 4 DicembreCostituzionemodifichereferendumvoto
ADVERTISEMENT
Prec.

‘La notte di Miss Mondo’: moda e spettacolo a Piazza dei Martiri

Succ.

Liberalizzazione cannabis: domenica 2 ottobre a Portici incontro con il senatore Della Vedova

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Liberalizzazione cannabis: domenica 2 ottobre a Portici incontro con il senatore Della Vedova

Liberalizzazione cannabis: domenica 2 ottobre a Portici incontro con il senatore Della Vedova

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?