• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Futuro Remoto arriva alle 30esima edizione. Tema di quest’anno: Costruire

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Futuro Remoto arriva alle 30esima edizione. Tema di quest’anno: Costruire
Share on FacebookShare on Twitter

futuro-remotoAnche quest’anno, l’evento più atteso dagli amanti della cultura scientifica – e non solo – ha scelto la magica cornice di Piazza del Plebiscito come location.
Manifestazione nata nel 1987, Futuro Remoto dominerà il capoluogo campano dal 7 al 10 ottobre 2016. La tematica, che cambia ogni anno, stavolta sarà “Costruire“.

Oltre 6.000 mq dedicati alla scienza, con il coinvolgimento di Palazzo Reale, del Circolo Ufficiali dell’Esercito, del Circolo Ufficiali della Marina Militare, del Circolo artistico Politecnico e del Caffè Gambrinus.

Nove le isole tematiche, in cui si potranno osservare fenomeni scientifici, fare esperimenti e parlare direttamente con gli scienziati e gli esperti che saranno presenti.

Nei quattro giorni dedicati all’iniziativa, laboratori scientifici, lezioni in piazza, ma anche spettacoli dal vivo, performance, letture e rappresentazioni. Tra i concerti da segnalare, quello della Scarlatti Junior, i musicisti tra gli 11 e i 18 anni del grande vivaio dell’Orchestra Scarlatti.Ad adornare le iniziative, tante personalità di spessore. Attesissimo Piero Angela, che terrà la conferenza d’apertura, il 6 ottobre. Previsto anche l’arrivo  dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti e del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston.

Sarà possibile accedere al “villaggio scientifico” gratuitamente, dalle ore 10 alle ore 22.

Qui il programma completo.

ADVERTISEMENT

futuro-remotoAnche quest’anno, l’evento più atteso dagli amanti della cultura scientifica – e non solo – ha scelto la magica cornice di Piazza del Plebiscito come location.
Manifestazione nata nel 1987, Futuro Remoto dominerà il capoluogo campano dal 7 al 10 ottobre 2016. La tematica, che cambia ogni anno, stavolta sarà “Costruire“.

Oltre 6.000 mq dedicati alla scienza, con il coinvolgimento di Palazzo Reale, del Circolo Ufficiali dell’Esercito, del Circolo Ufficiali della Marina Militare, del Circolo artistico Politecnico e del Caffè Gambrinus.

Nove le isole tematiche, in cui si potranno osservare fenomeni scientifici, fare esperimenti e parlare direttamente con gli scienziati e gli esperti che saranno presenti.

Nei quattro giorni dedicati all’iniziativa, laboratori scientifici, lezioni in piazza, ma anche spettacoli dal vivo, performance, letture e rappresentazioni. Tra i concerti da segnalare, quello della Scarlatti Junior, i musicisti tra gli 11 e i 18 anni del grande vivaio dell’Orchestra Scarlatti.Ad adornare le iniziative, tante personalità di spessore. Attesissimo Piero Angela, che terrà la conferenza d’apertura, il 6 ottobre. Previsto anche l’arrivo  dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti e del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston.

Sarà possibile accedere al “villaggio scientifico” gratuitamente, dalle ore 10 alle ore 22.

Qui il programma completo.

Tags: . napoliAgenzia spaziale italianaConferenzeCostruireesperimentifuturo remotoOrchestra Scarlattipiazza del plebiscitoPiero AngelaRoberto BattistonSamantha CristoforettiScarlatti Juniorscienzavillaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli Calcio Femminile inizia la stagione in esilio dallo stadio Collana

Succ.

Domenica 2 ottobre: #iocorroconStefano, secondo memorial Stefano Cucchi

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 2 ottobre: #iocorroconStefano, secondo memorial Stefano Cucchi

Domenica 2 ottobre: #iocorroconStefano, secondo memorial Stefano Cucchi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?