• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

STADIO COLLANA E S.PAOLO, TRA PROMESSE E ILLUSIONI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
STADIO COLLANA E S.PAOLO, TRA PROMESSE E ILLUSIONI
Share on FacebookShare on Twitter

imagesCirca una settimana fa il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha “candidato” in maniera ufficiosa la città partenopea ai Giochi Olimpici del 2028. Un messaggio sopratutto in direzione della Capitale, che attraverso le parole della sua prima cittadina Virginia Raggi, aveva chiuso definitivamente le porte alla candidatura (già presentata al CIO) per il 2024.

ADVERTISEMENT

“Sarebbe bello ora, di fronte al no della Raggi, un sì per Napoli e per il Mediterraneo” ha detto il sindaco “Mi auguro che il Governo ed il presidente del Coni accolgano l’idea che il Sud possa diventare il principale luogo in cui costruire politiche di accoglienza, cultura, solidarietà, fratellanza” ha aggiunto l’ex pm. “Siccome noi vogliamo costruire un Mediterraneo di pace, solidarietà, dialogo, intercultura e non più vedere le immagini di un Mediterraneo di sangue, guerra e conflitti – ha detto – proviamo a candidarci per il 2028 e, entro quella data, costruire quei luoghi nel nostro Sud, nel Sud Europa, in cui ci si può incontrare per costruire sport e cultura, dialogo, giovani e sport. É un messaggio molto forte”. “Possiamo dimostrare che le cose si possono fare con le mani pulite; a Napoli abbiamo dimostrato, governando senza un euro, di fare le cose con le mani pulite’, inoltre Napoli ospiterà nel 2019 le Universiadi, un evento che accoglierà più di 15mila atleti impegnati in 18 discipline. Una sorta di prova generale per quello che potrà essere il sogno olimpico napoletano”. 

Le parole del primo cittadino lasciano presagire ottimismo e speranze per un Sud migliore e sopratutto protagonista della vita nazionale. Ma come in tutte le cose bisogna guardare in faccia alla realtà, in particolar modo alla desolante realtà che attanaglia i due principali impianti sportivi/calcistici della città: lo stadio Collana e lo Stadio San Paolo.

Lo stadio Arturo Collana, ubicato nel quartiere Vomero, è stato a cavallo tra gli anni 40 e 50′ la casa del Napoli,. Ristrutturato completamente nel 1970, la struttura può vantare una pista d’atletica ad 8 corsie, una palestra e una pista di pattinaggio. Con il passare degli anni, l’incuria e la poca e talvolta poco attenta manutenzione ne hanno provocato numerosi danni, in particolare al terreno di gioco e alla intonacatura esterna (da sottolineare che sotto lo stadio transita la metropolitana della città). Il proprietario della struttura è la Regione Campania, che alla scadenza del comodato d’uso stipulato con il Palazzo San Giacomo, ha regolarmente assegnato all’ATI dello schermidore partenopeo Sandro Cuomo la gestione dell’impianto. Ma il Comune ha formalmente “occupato” lo stadio, aprendo i cancelli ai cittadini lo scorso 9 settembre e creando il contenzioso tra Regione, Comune e l’associazione. Alcuni gruppi di minoranza consiliare, come il PD, hanno annunciato un esposto in Prefettura per sbloccare la situazione ma l’assessore allo sport Ciro Borriello ha sottolineato che “si aspetta una risoluzione pacifica e civile della vertenza, per restituire ai napoletani un impianto di grande livello”.

Altro capitolo, ma non meno complesso è quello che riguarda lo Stadio San Paolo, che ospita regolarmente le gare casalinghe del Napoli. L’ultima ristrutturazione “pesante” all’impianto fu effettuata nel 1990, in occasione dei Mondiali di calcio. Da allora, una lenta e rovinosa discesa. Le parti in gioco sono due: il Comune di Napoli (proprietario dell’impianto) e la Società Sportiva Calcio Napoli. Alla scadenza della convenzione ponte, il 30 giugno 2016, il Comune ha chiesto ed ottenuto dal Credito Sportivo un mutuo di 25 milioni di euro, che serviranno a sistemare la rete elettrica, fognaria, le toilette e i sediolini, ritenuti inadeguati per le competizioni UEFA. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis dal canto suo, dopo aver presentato diversi progetti, sembra nelle ultime settimane aver abbandonato l’idea di uno stadio moderno e aperto 7 giorni su 7, sul modello inglese. Non resta che aspettare l’inizio dei lavori, previsto per le prime settimane di ottobre, che dovrebbero restituire ai tifosi un impianto all’altezza della seconda squadra d’Italia, nonchè tra le prime 15 d’Europa.

Tags: . napoliciro borriellode magistrisluigi de magistrisraggiromastadio collanastadio san paolouniversiadi
ADVERTISEMENT
Prec.

Ucciso dai Sarno perché ritenuto una “spia”: la verità sull’omicidio di Guglielmo Esposito dopo 20 anni

Succ.

Grande successo per “Green Word”: il Festival della Letteratura Ambientale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo per “Green Word”: il Festival della Letteratura Ambientale

Grande successo per "Green Word": il Festival della Letteratura Ambientale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?