• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Under 35: l’Istat denuncia un aumento dei “figli di famiglia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
Under 35: l’Istat denuncia un aumento dei “figli di famiglia”
Share on FacebookShare on Twitter

under35Li hanno chiamati “immaturi”, poi ancora “bamboccioni”, eppure i 6 milioni 964 mila giovani tra i 18 e i 34 anni che vivono ancora con almeno un genitore, sono segno di una crisi che non conosce ripresa.

Il 61,2% degli under 35 non è sposato e difficilmente ha un lavoro stabile. A chi attribuire dunque la colpa di questo dato in escalation negli ultimi anni? Basti pensare che la percentuale di giovani considerati “figli di famiglia”, solo nel 2012 è cresciuta di due punti rispetto al 2011.

L’Istat denuncia che si annoverano 31mila giovani in più, rispetto all’anno precedente, che ancora mangiano e dormono con i genitori. Nella fascia di età tra i 25-34 anni, 3 milioni su 100 mila, se ne sta con i suoi piuttosto che andare a vivere da solo.

Il fenomeno non è naturalmente da sminuire con l’appellativo di “mammoni”. Risulta dilagante soprattutto nel Sud Italia con il 68,3% di ragazzi senza occupazione e celibi o nubili. Quanto all’analisi sui generi, c’è da dire che la tendenza a rimanere in casa nonostante l’avanzare dell’età, coinvolge maggiormente gli uomini. Il ‘maschio italiano’ è più legato delle donne a mamma e papà.

L’ultimo rapporto sulla coesione sociale di Inps, Istat e ministero del Lavoro, pubblicato alla fine del 2013, lancia l’allarme scapoli in Italia. Il bel paese regredisce sempre di più e nonostante i finti sbandieramenti mediatici diffusi dai politici sulla questione giovani e lavoro, nulla sembra cambiato in positivo. L’Italia si conferma un paese per vecchi.

 

ADVERTISEMENT
Tags: ancora a casa con mamma e papàattualitàcostume e societàcrisi e societàgiovani e lavoroUnder 35vita da single
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 1 ottobre, l’associazione “Ciro Vive” porta in piazza l’evento “Tammurriata a Scampia”

Succ.

“Cinema 2day”: cinema a due euro il secondo mercoledì del mese

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Cinema 2day”: cinema a due euro il secondo mercoledì del mese

"Cinema 2day": cinema a due euro il secondo mercoledì del mese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?