Ritorna il San Gennaro day, il premio che riconosce il “miracolo” terreno dell’arte, dell’imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità.
Sabato 24 settembre, dalle ore 20.00 sul sagrato del Duomo di Napoli. Una vera e propria festa laica accanto alle celebrazioni religiose in onore del santo patrono, una kermesse che vede avvicendarsi ospiti che ogni giorno rappresentano la parte positiva e produttiva della città di Napoli.
Giunto alla quarta edizione, il San Gennaro Day sarà una grande maratona di suoni, emozioni e grandi momenti di spettacolo e come ogni anno si aprirà con una Lectio Magistralis.
Ad accogliere i premiati come sempre ci sarà Gianni Simioli, direttore artistico della kermesse organizzata e prodotta dalla Jesce Sole all’interno del più ampio progetto Imago Mundi feste e santi della città di Napoli fortemente voluto dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli la cui direzione artistica è firmata da Giulio Baffi.
Tra i premiati ed ospiti di questa quarta edizione: lo storico della musica Paolo Isotta, il regista Ferzan Ozpetek, che girerà nella città partenopea il suo prossimo film “Napoli velata”, Stash il frontman dei The Kolors, Cristina Donadio, Francesco Cicchella, Massimiliano Gallo, Enzo Campagnoli, Luca Del Gado, Francesco Di Leva e l’associazione Next, Letizia Gambi, i The Rivati, Lara Sansone, Barbara Foria, Francesco Merola che riceverà il premio alla memoria in ricordo di Mario Merola a dieci anni dalla sua scomparsa e Roxy in the Box che ha aperto il San Gennaro day con la sua opera Mission Possible in cui fa incontrare San Gennaro e Caravaggio.