• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Roma corteo contro commissariamento di Bagnoli. De Magistris tra i manifestanti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
A Roma corteo contro commissariamento di Bagnoli. De Magistris tra i manifestanti
Share on FacebookShare on Twitter

85f5d66512e64c060de94606d4d8541c-kiVF-U432301007862106rF-1224x916@Corriere-Web-Roma-593x443Il giorno tanto atteso è arrivato: si è svolta quest’oggi, 23 settembre, a Roma la manifestazione contro il commissariamento del governo di Bagnoli, davanti a Montecitorio.

ADVERTISEMENT

Tra i manifestanti era presente anche il sindaco de Magistris che ha dichiarato quanto segue: “Fino a qualche tempo fa era impensabile che si potesse venire tutti insieme a Roma: cittadini, precari, cassintegrati, immigrati e il sindaco di Napoli. Ora la città è unita e questa è la voce di Napoli che parla. La democrazia non si commissaria. A Napoli decide il popolo, decidono i napoletani. Non decide il governo”.

I manifestanti sono arrivati davanti a Montecitorio per chiedere l’immediata bonifica dell’ex area industriale nella periferia di Napoli: «In piazza ci siamo tutti: cittadini, cassintegrati, immigrati, movimenti. Tutto questo era impensabile fino a qualche tempo fa, ma ora Napoli è unita – dice De Magistris che da tempo ha imbracciato un duello con il premier Renzi sul commissariamento – Questa è una mobilitazione popolare, pacifica, che terminerà appena termineranno gli abusi. È l’agorà dei cittadini, la voce di Napoli che parla: la democrazia non si commissaria».

“Difesa dei territori dai commissariamenti”: questo c’è scritto sullo striscione che ha aperto il corteo che vuole chiedere «il ritiro immediato dell’articolo 33 della legge Sblocca Italia». «Il premier sono due anni che non lo riesco a vedere. Se lei può mettere una buona parola… Gli dice c’è il sindaco di Napoli che è un noto pacifista, difensore della costituzione e che da due anni cerca di spiegare questa e altre cose semplici al presidente del consiglio ma non riesce ad essere ricevuto» dice De Magistris.

Le parole di De Magistris hanno acceso la polemica con il governatore campano De Luca: «Il governo ha nominato un commissario con una cabina di regia di cui fanno parte le istituzioni territoriali e democratiche che fa le scelte di merito. Le scelte non le fa dal commissario, anche io sarei contrario altrimenti. Il Comune di Napoli ha fatto ricorso e il Tar gli ha dato torto al comune, quindi c’è la cabina di regia in cui decidiamo tutti, c’è chi partecipa e chi decide di non andare. I cittadini poi decideranno chi ha ragione».

I manifestanti a Roma lamentano la palude amministrativa e la guerra politica: «È passato un anno dall’insediamento a Bagnoli del commissario Nastasi voluto da Renzi – spiegano gli attivisti al megafono – finora non abbiamo visto nessun risultato se non la sconfitta del Pd alle elezioni. Il sindaco di Napoli e il presidente del Consiglio hanno scelto Bagnoli come terreno del conflitto politico. Intanto a Bagnoli non è cambiato niente, le spiagge sono inaccessibili e non balneabili, si continua a morire di tumore e i residenti vivono ancora negli stessi disagi immediati».

ADVERTISEMENT
Prec.

Nel giorno del 32esimo anniversario della morte di Giancarlo Siani, il PAN gli dedica una mostra

Succ.

“Eccellenze del Sud”: premiato lo staff medico del Napoli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Eccellenze del Sud”: premiato lo staff medico del Napoli

"Eccellenze del Sud": premiato lo staff medico del Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?