• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumori della pelle, si può guarire anche con una crema immunostimolante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
23-24 settembre, a Napoli il convegno: “tumori cutanei e sole, prevenzione e trattamento”
Share on FacebookShare on Twitter

DERMATOLOGY, SYMPTOMATOLOGY, WOMANPer affrontare il tumore della pelle non serve più un intervento chirurgico, basta una crema. E’ questa una delle novità venute fuori dal convegno  «Tumori cutanei e sole, prevenzione e trattamento» in programma ancora sino a domani (24 settembre,  al Circolo Ufficiali di Palazzo Salerno – Napoli). Appuntamento che vede la presidenza onoraria del professor Fabio Ayala ed è presieduto dai professori Giuseppe Monfrecola e Giuseppe Argenziano, delle Cliniche Dermatologiche rispettivamente dell’Università Federico II e Seconda Università di Napoli. In Campania, stando alle ultime stime, si ha una prevalenza di circa 18mila nuovi casi ogni anno.

ADVERTISEMENT

«Quando si parla di tumore della pelle – spiega il professor Giuseppe Argenziano – tutti pensano subito al melanoma. Questi tumori epiteliali sono invece delle lesioni cutanee che insorgono comunemente in persone di carnagione chiara e di età avanzata e spesso sono la diretta conseguenza dell’esposizione cumulativa ai raggi ultravioletti. Grazie ai progressi fatto in questi anni, nelle forme più superficiali possiamo intervenire con creme immunostimolanti, crioterapia e terapia fotodinamica».
Il paradosso è dunque che la grande informazione sui rischi del melanoma sta in alcuni casi facendo passare in secondo piano la prevenzione di questi carcinomi. Eppure i tumori epiteliali rappresentano le neoplasie più frequenti nell’uomo. Il carcinoma basocellulare è la forma più comune, seguito dal carcinoma spinocellulare.
Il professor Argenziano ricorda l’importanza di una diagnosi precoce. «Con una visita specialistica il dermatologo è in grado di formularla con grande accuratezza. In genere le forme superficiali appaiono come macchie e chiazze di colore rosso, sormontate da squame e croste. Le forme più avanzate appaiono invece come delle rilevatezze, i noduli, che spesso sono ulcerati in superficie. Con l’ausilio della dermoscopia, la diagnosi diventa ancora più accurata».
Uno degli aspetti emersi durante il convegno è quello della prevalenza del carcinoma basocellulare, che è il più frequente.

Ma come fare a riconoscere un campanello d’allarme?Lo spiega il professor Monfrecola: «Inizialmente si presenta come un piccolo rilievo roseo ma, crescendo assume l’aspetto di un nodulo che tende poi ad ulcerarsi e sanguinare. La diagnosi di sospetto è clinica e potrà essere confermata dall’esame istologico. E’ un tumore dotato di invasività locale e solo in rarissimi casi diffonde con metastasi: pertanto, il trattamento dermatologico è in grado di portare ad una guarigione completa. Benché questi tumori possono quindi colpire chiunque ma ci sono, tuttavia, individui maggiormente a rischio. Penso ad esempio alle persone di carnagione chiara, capelli biondo-rossicci, occhi chiari, efelidi. O ancora persone che per lavoro o per svago trascorrono molte ore al giorno all’aperto senza protezione e chi è costretto ad assumere farmaci immunosoppressivi».
La buona notizia è che Napoli, anche grazie al lavoro delle Cliniche Dermatologiche della Sun e della Federico II riescono ad esprimere grandi eccellenze e offrono ai cittadini dei chiari punti di riferimento. «Le nostre strutture – conclude il professor Ayala – sono in grado di fare diagnosi corretta. Dobbiamo puntare sempre più ad arrivare a diagnosi accurate».

ADVERTISEMENT
Prec.

Il 24 e 25 settembre Lo Zoo di Napoli partecipa alla 7° edizione di Erpisa

Succ.

Lite tra bambini sfocia in maxi-rissa tra una famiglia rom e una napoletana

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Lite tra bambini sfocia in maxi-rissa tra una famiglia rom e una napoletana

Lite tra bambini sfocia in maxi-rissa tra una famiglia rom e una napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?