• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sabato 24 settembre, celebra la Giornata mondiale degli Istituti Confucio: una giornata dedicata alla cultura cinese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, sabato 24 settembre, celebra la Giornata mondiale degli Istituti Confucio: una giornata dedicata alla cultura cinese
Share on FacebookShare on Twitter

24%20ottobre%202016L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli promuovono la Giornata mondiale degli Istituti Confucio: una giornata dedicata alla lingua e alla cultura cinese.

ADVERTISEMENT

Un evento che si svolgerà sabato 24 settembre, dalle ore 11 alle 14, presso la Casina Pompeiana, quindi nella villa comunale partenopea.

Si tratta della celebrazione dell’undicesimo anniversario della fondazione del primo Istituto Confucio che viene festeggiato in contemporanea in tutti gli Istituti Confucio nel mondo.

Verranno allestiti laboratori di calligrafia e pittura tradizionale, di manifattura di aquiloni, di carte ritagliate, di arte e tecnica dei nodi e di cucina. L’evento rappresenta una nuova e significativa prova della straordinaria ricchezza delle relazioni tra le istituzioni napoletane e la comunità cinese presente sul nostro territorio.

Un incontro che prevede anche e soprattutto la fusione gastronomica delle due culture.

Un’unione di intenti sorta lo scorso gennaio, quando la Multicenter School ha accolto la visita dei Ministri della Sanità Cinese e Medici di Pechino e Shanghai, in visita a Napoli per conoscere le eccellenze napoletane e le realtà storiche e artistiche per incrementare scambi scientifici ed economici tra la Cina e la Campania. I Pizzaioli, i Pasticcieri e gli alunni dell’Alberghiero, per l’occasione, prepararono per la Delegazione Cinese pizze e torte.

Un incontro andato a buon fine e che ha permesso l’insorgenza di un rapporto continuativo tra i vertici dell’istituto cinese e quelli della quotata scuola per pizzaioli partenopea, fino a spingere i cinesi a volere che la Multicenter School sia parte integrante del loro progetto universitario volto a promuovere scambi intersociali tra Italia e Cina, sotto il profilo culturale e gastronomico.

Difatti, il prossimo sabato 24 settembre, nel corso dei festeggiamenti napoletani in onore della Giornata mondiale degli Istituti Confucio, toccherà proprio al maestro pizzaiolo Errico Porzio e alla Multcenter School “portare in tavola” una rappresentazione dell’armonica fusione culinaria tra le due culture, infatti, terranno delle dimostrazioni che porteranno alla preparazione della pizza abbinata a cibo cinese.

Tags: . napolicasina pompeianaCinaerrico porziogiornata mondale degli istituti confuciomaestro pizzaiolomulticenter schoolpizza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli non va oltre lo 0-0 a Marassi

Succ.

Il Presidente Mattarella incontra il sindaco de Magistris

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Presidente Mattarella incontra il sindaco de Magistris

Il Presidente Mattarella incontra il sindaco de Magistris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?