• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”
Share on FacebookShare on Twitter

logovignemetropolitane_1Napoli celebra il vino e le sue vigne con il Festival delle Vigne Metropolitane. Tre giorni di appuntamenti sul territorio per conoscere un patrimonio unico. Da sabato 23 a domenica 25 i napoletani e i tanti visitatori, italiani e stranieri, avranno la possibilità di scoprire tutti gli aspetti di questa realtà, a molti sconosciuta, attraverso visite guidate, workshop, spettacoli e degustazioni in vari punti della città come Chiaiano, San Martino, Posillipo e Agnano.

ADVERTISEMENT

Il territorio della città di Napoli ha caratteristiche vitivinicole particolari: è la seconda area metropolitana europea per numero di ettari destinati a vigneto e in più, con la sua provincia, Vesuvio e Campi Flegrei, è una delle poche aree al mondo che conserva la coltivazione a piede franco. Inoltre la maggior parte di questi vigneti si trova in contesti molto affascinanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico: un vero e proprio unicum nel panorama enologico mondiale.

Il Festival delle Vigne Metropolitane è un’occasione per far conoscere a esperti, appassionati, cittadini e turisti questa particolare viticoltura che si può definire “eroica”, considerati alcuni dei luoghi in cui viene vissuta quotidianamente: scoscesi pendii dove la storia ha fermato il suo tempo. Un progetto che si propone di diventare volano economico e grande attrattore turistico per la  città, così come già avviene per Vienna, Parigi e Torino, che hanno saputo valorizzare le vigne metropolitane come risorsa territoriale.

La prima edizione del Festival sarà suggellata da Poste Italiane con uno speciale annullo filatelico che verrà apposto sulle cartoline realizzate per l’occasione durante la giornata conclusiva della manifestazione che si svolgerà presso le Terme di Agnano.

Verrà poi presentata la versione beta della mappa delle vigne metropolitane di Napoli: un primo passo per realizzare un’infrastruttura digitale a supporto della conoscenza e della divulgazione per il grande pubblico.

La manifestazione è promossa dall’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, nell’ambito della programmazione “Napoli expost” finanziata da Sviluppo Campania e Regione Campania.

Il Comune di Napoli, infatti, dopo il grande successo di“NAPOLIperEXPO“, il ricco programma di conferenze, fiere e spettacoli che hanno animato lo scorso anno la nostra città in contemporanea all’Esposizione Universale di Milano, replica la formula del palinsensto di eventi enogastronomici anche per l’anno 2016.

Il programma, sostenuto dall’Assessore alle Attività Produttive Enrico Panini, prende il titolo di “Napoli Expost“, una crasi tra ‘Expo’ e ‘Post’, letteralmente ‘Napoli dopo Expo’, con l’obiettivo di promuovere al meglio le eccellenze agroalimentari e le filiere produttive del territorio campano e made in naples attraverso una serie di manifestazioni tematiche sul cibo e sull’alimentazione, con particolare riferimento al tema della Dieta Mediterranea, che si alterneranno dal mese di Settembre al prossimo mese di Dicembre.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 settembre: Giornata Internazionale della Pace

Succ.

Il regista partenopeo Giuseppe Alessio Nuzzo apre il concorso documentari della XVIII edizione del Napoli Film Festival

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il regista partenopeo Giuseppe Alessio Nuzzo apre il concorso documentari della XVIII edizione del Napoli Film Festival

Il regista partenopeo Giuseppe Alessio Nuzzo apre il concorso documentari della XVIII edizione del Napoli Film Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?