• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 settembre: Giornata Internazionale della Pace

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2021
in News
0
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Share on FacebookShare on Twitter
giornata-internazionale-della-paceGiornata Internazionale della Pace, istituita in data 21 settembre. Un promemoria ma non solo, anche una opportunità per i grandi capi e per i semplici cittadini per ripensare alla propria condotta.

A istituire questa Giornata internazionale è stata l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Era il 30 novembre 1981, siamo a ben oltre 30 anni fa, e la data prescelta è quella del 21 settembre. Una giornata che in Italia ci accoglie al rientro, non troppo presto per coglierci impreparati, ma ancora abbronzati e rilassati, quello sì, per avere la pazienza e la voglia per definire buoni propositi per la nuova stagione.

Lo si può fare riflettendo tra sé e sé ma anche partecipando ad iniziative organizzate nella nostra città, da associazioni e gruppi, ufficialmente e non, con l’obiettivo di far risuonare un messaggio forte nella Giornata internazionale della pace, così forte da assordare chi la minaccia ogni giorno.

In ogni grande città si ricorda questa data con numerose iniziative. Non che le più piccole siano meno attive, anzi, ma spesso c’è meno risonanza sui media. Occhio, quindi a volantini, e annunci su giornali locali, o a gruppi Facebook che propongono qualche interessante incontro. Attenzione particolare la darei, fossi in voi, ai flash mob.

Per chi non li conosce, sono delle divertenti ed efficaci “performance” in piazze e strade, brevi e coreografiche, che credendo nell’unione che fa la forza, improvvisano uno “show” per lanciare un messaggio. E se quello di pace lo si lancia in tanti, assieme, in strada, in modo attraente, è perfetto per far sapere a tutti che è La Giornata internazionale della pace. Se abbiamo una bandiera della pace, deve sventolare, il 21 settembre, e una pin arcobaleno può essere un gadget da indossare, anche su giacca gessata, per un fine assolutamente lodevole.

Anche Papa Francesco parlerà della Giornata Internazionale della Pace, inevitabilmente, e ne ha già parlato in un interessante documento ricco di spunti umani proma ancora che religiosi. La sua figura è nota per come sa rivolgersi a chi crede ma anche a chi non è del tutto convinto, e riesce però a trovare delle idee da condividere con il papa e con chi, come lui, ha ideali di Pace.

In questo scritto di inizio anno, Papa Francesco sa rivolgersi ai cittadini del mondo, parlando di Pace in modo diretto, semplice e facendo capire che è un bene che ci riguarda tutti. Particolarmente interessante, e perfetto per la Giornata Internazionale della Pace, è il paragrafo dal titolo “Promuovere una cultura di solidarietà e misericordia per vincere l’indifferenza”, ricco di proposte per chi è genitore o educatore, ma anche per chi ogni giorno con i propri gesti semina messaggi.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Lite tra conviventi sfocia nel sangue nel napoletano: lui la schiaffeggia, lei lo accoltella

Succ.

Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”

Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: "Festival delle Vigne Metropolitane"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?