• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 settembre: Giornata Internazionale della Pace

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2021
in News
0
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Share on FacebookShare on Twitter
giornata-internazionale-della-paceGiornata Internazionale della Pace, istituita in data 21 settembre. Un promemoria ma non solo, anche una opportunità per i grandi capi e per i semplici cittadini per ripensare alla propria condotta.

A istituire questa Giornata internazionale è stata l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Era il 30 novembre 1981, siamo a ben oltre 30 anni fa, e la data prescelta è quella del 21 settembre. Una giornata che in Italia ci accoglie al rientro, non troppo presto per coglierci impreparati, ma ancora abbronzati e rilassati, quello sì, per avere la pazienza e la voglia per definire buoni propositi per la nuova stagione.

Lo si può fare riflettendo tra sé e sé ma anche partecipando ad iniziative organizzate nella nostra città, da associazioni e gruppi, ufficialmente e non, con l’obiettivo di far risuonare un messaggio forte nella Giornata internazionale della pace, così forte da assordare chi la minaccia ogni giorno.

In ogni grande città si ricorda questa data con numerose iniziative. Non che le più piccole siano meno attive, anzi, ma spesso c’è meno risonanza sui media. Occhio, quindi a volantini, e annunci su giornali locali, o a gruppi Facebook che propongono qualche interessante incontro. Attenzione particolare la darei, fossi in voi, ai flash mob.

Per chi non li conosce, sono delle divertenti ed efficaci “performance” in piazze e strade, brevi e coreografiche, che credendo nell’unione che fa la forza, improvvisano uno “show” per lanciare un messaggio. E se quello di pace lo si lancia in tanti, assieme, in strada, in modo attraente, è perfetto per far sapere a tutti che è La Giornata internazionale della pace. Se abbiamo una bandiera della pace, deve sventolare, il 21 settembre, e una pin arcobaleno può essere un gadget da indossare, anche su giacca gessata, per un fine assolutamente lodevole.

Anche Papa Francesco parlerà della Giornata Internazionale della Pace, inevitabilmente, e ne ha già parlato in un interessante documento ricco di spunti umani proma ancora che religiosi. La sua figura è nota per come sa rivolgersi a chi crede ma anche a chi non è del tutto convinto, e riesce però a trovare delle idee da condividere con il papa e con chi, come lui, ha ideali di Pace.

In questo scritto di inizio anno, Papa Francesco sa rivolgersi ai cittadini del mondo, parlando di Pace in modo diretto, semplice e facendo capire che è un bene che ci riguarda tutti. Particolarmente interessante, e perfetto per la Giornata Internazionale della Pace, è il paragrafo dal titolo “Promuovere una cultura di solidarietà e misericordia per vincere l’indifferenza”, ricco di proposte per chi è genitore o educatore, ma anche per chi ogni giorno con i propri gesti semina messaggi.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Lite tra conviventi sfocia nel sangue nel napoletano: lui la schiaffeggia, lei lo accoltella

Succ.

Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: “Festival delle Vigne Metropolitane”

Napoli, dal 23 al 25 settembre 2016: "Festival delle Vigne Metropolitane"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?