• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 2 ottobre, lungomare Caracciolo: LUDOBUSSI’–10°FESTA NAZIONALE DEL GIOCO ITINERANTE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Domenica 2 ottobre, lungomare Caracciolo: LUDOBUSSI’–10°FESTA NAZIONALE DEL GIOCO ITINERANTE
Share on FacebookShare on Twitter

LudobussìL’Associazione Nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche Italiane ‘Ali per Giocare’ compie diciotto anni e festeggia a Napoli con la decima edizione del LUDOBUSSI’, la Festa Nazionale del Gioco Itinerante. Appuntamento domenica 2 ottobre dalle 10.00 alle 14.00 in Via Caracciolo, dove Ludobus
provenienti da tutto il paese trasformeranno il lungomare più bello d’Italia in un luogo di divertimento e partecipazione.

ADVERTISEMENT

La manifestazione è organizzata dal Comune di Napoli in collaborazione con Melagioco, il centro di cultura ludica della Cooperativa Sociale Progetto Uomo nell’ambito del progetto UNA CITTA’ PER GIOCARE promosso dall’assessorato al Welfare, Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza, con l’intento di realizzare in città, eventi e percorsi territoriali basati sull’utilizzo del gioco come buona prassi di cittadinanza.

L’iniziativa sarà preceduta da un pomeriggio di workshop, che vedranno la partecipazione di 160 educatori e dalla tavola rotonda dal titolo ‘I diciotto anni di Ali per Giocare…voci e volti del gioco in Italia’ che si svolgerà sabato primo ottobre alle 19.00 al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, Via dei Mille, 60.

Nelle grandi città i bambini non si vedono, non esistono e nessuno se ne preoccupa. Al contrario, una città realmente sostenibile risuona delle loro risate ed ha grandi aree pubbliche adibite al gioco più genuino, in cui stare insieme liberamente. A recuperare la dimensione spontanea dell′attività ludica in uno spazio urbano ci pensa Ludobussì, la Festa Nazionale del Gioco Itinerante promossa da ‘ALI per Giocare’, l’Associazione Nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche Italiane.

Il Ludobus è un mezzo grazie al quale è possibile proporre una nuova relazione con l’ambiente, perfetto per creare un momento di festa ‘spontanea’ semplicemente attrezzando e animando zone dimenticate, facendo riscoprire il piacere di stare insieme e la consapevolezza che, il contesto in cui viviamo può essere trasformato. Attenzione, però, i giochi proposti possono risultare, anche molto difficili. Richiedono, infatti, capacità oggi assopite: pazienza, tenacia, equilibrio, mira per colpire un bersaglio, abilità per eseguire movimenti delicati e precisi, creatività per costruire giocattoli con materiali semplici, o riciclati. Un modo
coinvolgente per recuperare le abitudini e la memoria di epoche vicine, ma che sembrano ormai impossibili da rivivere, contribuendo a variare la dieta ludica di bambini che hanno più tempo libero di quanto ne avessero in passato, ma anche un repertorio troppo spesso limitato, mentre le ricerche d’avanguardia in campo psicologico e sociologico evidenziano sempre più lo stretto legame tra la qualità del gioco nell’infanzia e i modi di agire da adulti.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Augusteo, venerdì 23 settembre: in scena Marco Travag

Succ.

Grande successo a Roma per la cena di beneficenza organizzata da Rummo con i “camerieri vip”

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Grande successo a Roma per la cena di beneficenza organizzata da Rummo con i “camerieri vip”

Grande successo a Roma per la cena di beneficenza organizzata da Rummo con i "camerieri vip"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?