• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leopoldo rispolvera la tradizione e rilancia “‘o dolce ‘e San Gennaro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Leopoldo rispolvera la tradizione e rilancia “‘o dolce ‘e San Gennaro”
Share on FacebookShare on Twitter

dolceLeopoldo Infante, in occasione della festa di San Gennaro, al cospetto di una Napoli barrata a festa per conferire il massimo tributo al santo patrono, rispolvera un importante cimelio della tradizione culinaria legata alla festa di San Gennaro.

ADVERTISEMENT

L’antica tradizione napoletana legata al 19 settembre, tra i tanti rituali proposti, prevedeva che le suore dell’ospedale San Gennaro, nel Rione Sanità, distribuivano ai malati un dolce che chiamavano ”o dolce ‘e San Gennaro”, una sorta di biscotto all’uovo e al limone.

Per anni, tuttavia, si è persa traccia di questo dolce. Fino ad oggi: Leopoldo Infante – titolare dello storico marchio di famiglia e che porta il nome del nonno Leopoldo, che già negli anni Cinquanta diffuse a Napoli l’antica arte dei tarallari – ne ha rintracciato la storia, ha recuperato la ricetta originale e l’ha riprodotta nei suoi laboratori. Il risultato è una doppia proposta: il biscotto al limone, versione ortodossa e autentica secondo la ricetta delle suore, realizzato con uova, zucchero, farina e cannella; e una variante più contemporanea che Leopoldo Infante ha chiamato ‘Gennarino’ e che prevede la sola aggiunta di marmellata di ciliegie campane, un guizzo di rosso come chiaro richiamo al prodigio dello scioglimento del sangue del Santo Patrono. Così, per tutta la settimana in cui terranno banco i festeggiamenti in onore di San Gennaro, gli storici biscotti si potranno degustare e acquistare nelle pasticcerie Leopoldo di Napoli.

Un modo rispettoso ed originale di riproporre e rilanciare la tradizione che concorre a rendere la festa del santo patrono ancora più gustosa.

Tags: . napolibiscottoil dolce di san gennaroleopoldoleopoldo infanteo dolce e san gennaropasticceriarione sanitàsuoretradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina: bimba di due anni muore soffocata da un palloncino

Succ.

Lollo Caffè Napoli: mercoledì sera test match di prestigio in casa dei campioni di Spagna dell’Inter Movistar

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Lollo Caffè Napoli: mercoledì sera test match di prestigio in casa dei campioni di Spagna dell'Inter Movistar

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?