• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Miracolo di San Gennaro: storia del prodigio osannato dal popolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Miracolo di San Gennaro: storia del prodigio osannato dal popolo
Share on FacebookShare on Twitter

sangue-san-gennaroAlle 10.38 si è compiuto il tanto atteso prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, il patrono della città di Napoli. 

ADVERTISEMENT

Come la tradizione impone, il cardinale Crescenzio Sepe ha mostrato ai presenti che affollavano la cattedrale, l’ampolla con il sangue sciolto, salutato dal consueto sventolio di fazzoletti bianchi, il segnale che ufficializza il compimento del miracolo.

Secondo gli scettici che spalleggiano alcune teorie scientifiche, il fenomeno sarebbe dovuto al gesto meccanico del sacerdote che muove l’ampolla e che innesca così la liquefazione, ma anche altri potrebbero essere i fattori in grado di innescare la suddetta reazione. I fedeli, i napoletani, il popolo, invece, non hanno mai messo in dubbio l’autenticità e la straordinarietà dell’evento e, da sempre, lo attribuiscono alla volontà del Santo, fin dal 1389, anno in cui per la prima volta il si è compiuto il miracolo.

Il compimento del prodigio è atteso tre volte all’anno: il 19 settembre, giorno del martirio del patrono di Napoli, il 16 dicembre, anniversario dell’eruzione del Vesuvio del 1631, quando il santo fermò la lava alle porte della città e il sabato precedente la prima domenica di maggio, data della traslazione della salma del santo.

Tuttavia, com’è avvenuto oggi, non sempre la liquefazione avviene durante la celebrazione religiosa, manifestandosi in ritardo o in anticipo.

Tutti segnali ai quali il popolo attribuisce un significato ben preciso. Non è un segno particolarmente propizio, per il popolo e la città, quando la liquefazione si verifica solo dopo molte ore dall’apertura della reliquia, vale il contrario, invece, quando il sangue è già sciolto quando il cardinale va ad estrarlo dalla teca.

La storia insegna che quando il mancato compimento del miracolo da parte del santo patrono è un presagio di sventura per la città. Innumerevoli sono i precedenti storici che supportano questa tesi: nel settembre del 1939 e del 1940, il sangue di San Gennaro non si è liquefatto, in corrispondenza con l’inizio della seconda guerra mondiale e dell’entrata nel conflitto dell’Italia; nel settembre del 1943, data dell’occupazione nazista, nel settembre del 1973, periodo della diffusione del colera a Napoli e nel settembre del 1980, anno del terremoto in Irpinia. Tutte date associate a sventure per il popolo napoletano e campano, ragion per cui il compimento del miracolo da parte del santo viene atteso con particolare e partecipata apprensione.

Andando a ritroso nel tempo, anche nei secoli scorsi, si associano date in cui il miracolo non è avvenuto ad assedi, eruzioni, pestilenze e calamità.

Tags: . napolifolkloreliquefazionemiracolomiracolo di san gennaropopoloSan Gennarosanto patronostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: si è ripetuto il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro

Succ.

Spunta un sito web dedicato a Tiziana Cantone: chi sta speculando sulla sua morte?

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Spunta un sito web dedicato a Tiziana Cantone: chi sta speculando sulla sua morte?

Spunta un sito web dedicato a Tiziana Cantone: chi sta speculando sulla sua morte?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?