• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#bastatacere: l’hashtag che rilancia l’introduzione del reato di violenza ostetrica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
#bastatacere: l’hashtag che rilancia l’introduzione del reato di violenza ostetrica
Share on FacebookShare on Twitter

reato-violenza-ostetrica2-e1463472759991Lasciate al buio nude, per ore. A volte senza mangiare, né bere.

ADVERTISEMENT

Dolore, punti di sutura, manovre invasive. Spesso senza che ce ne sia realmente il bisogno e senza il consenso della donna.

Mentre in corsia si sentono frasi come “allarga queste c… di gambe, cretina”, “sei ingrassata troppo”, “non possiamo seguire tutte”.

E poi, parti cesarei praticati senza necessità, e anestesie epidurali somministrate quando capita.

I racconti choc, le denunce pubbliche delle neomamme diffusi sui social con l’hashtag #bastatacere, raccolti da Human Rights in Childbirth, descrivono il duro mondo delle sale parto italiane.

I tagli alla sanità e gli organici ridotti, riducono drasticamente il tempo e il personale, per accompagnare la donna al parto.

Gli standard qualitativi vorrebbero che ci fosse una ostetrica per ogni donna, ma è una condizione che raramente trova effettivo riscontro nella realtà. Un’ostetrica oggi può trovarsi a seguire nello stesso tempo due o tre donne in travaglio. E quindi va e viene da una stanza all’altra.

Oggi le ostetriche in Italia sono circa 17.300. Considerando l’incidenza ogni 10mila abitanti, l’Italia si trova al 17esimo posto in Europa. Una carenza che è stata anche denunciata in un’indagine dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Nei racconti che si trovano sui social con l’hashtag #bastatacere si legge di molte attese solitarie. «Sono felice di non aver avuto un travaglio lungo perché per quel breve tempo che a me è sembrata un’eternità sono stata sola, abbandonata a me stessa», racconta una mamma. «Anno 2016. Dieci ore di travaglio da sola in una stanza», scrive un’altra.

Iniezioni di ossitocina (per stimolare le contrazioni), epidurale, manovre sulla pancia e nella vagina, taglio cesareo.

Le donne non esprimono più il loro sentire in travaglio, perché spesso sono anestetizzate. Questo impedisce a chi assiste di poter interpretare adeguatamente la fisiologia. Di conseguenza durante l’assistenza al travaglio e al parto tutte le azioni possono essere inappropriate.

È importante, allora, che le donne arrivino preparate al parto, seguendo i corsi di accompagnamento alla nascita.

L’11 marzo 2016 è stata depositata dal deputato di Sel Adriano Zaccagnini una proposta di legge, “Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico”, che introduce il reato di “violenza ostetrica” a seguito della dichiarazione dell’Oms sulla “Prevenzione ed eliminazione dell’abuso e della mancanza di rispetto durante l’assistenza al parto presso le strutture ospedaliere”.

 

Tags: #bastataceredonnegravidanzamalasanitàomspartoreato di violenza ostetricasala partosanità
ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia: scoperto “supermercato” della droga. Sequestrati stupefacenti per due milioni di euro

Succ.

Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?