• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LA RIVOLUZIONE GENTILE DELLA TV

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
LA RIVOLUZIONE GENTILE DELLA TV
Share on FacebookShare on Twitter

Lamaria de filippi televisione, soprattutto nella cultura italiana, è uno strumento divisorio, che accende l’opinione pubblica. C’è chi l’ha eletta a strumento di informazione ed intrattenimento primario e chi, al contrario non perde un minuto per demonizzarla e additare al vecchio tubo catodico ogni immoralità. In questa piccola e parziale narrazione della televisione di casa nostra, un episodio è destinato ad entrare di diritto nella storia della tv italiana.

ADVERTISEMENT

La sempre amata/odiata Maria De Filippi, mercoledì 14 Settembre ha presentato al pubblico di “Uomini e donne” Claudio Sona, il primo tronista gay nella storia del programma. E lo ha fatto senza trionfalismi, senza appuntarsi al petto alcuna medaglia. Perché il trono di Claudio è e dovrà essere un trono come un altro. Può non piacere il personaggio De Filippi ma è doveroso ammettere che con il medium televisivo ci sa fare. In oltre un ventennio di presenza silenziosa in tv, ha ideato e plasmato programmi di sicura audience come il talent “Amici” e “C’è posta per te”. Oggi in Italia, è la figura più vicina a quello che si definisce un opinion leader, ovvero una persona che riesce a spostare la percezione pubblica su un determinato avvenimento, soprattutto dopo quanto accaduto mercoledì.

Sia chiaro, in molti altri Paesi europei o occidentali in genere, un concorrente gay inserito in un programma pomeridiano non avrebbe suscitato alcun dibattito, ne attirato l’attenzione dell’opinione pubblica. Ma questa è l’Italia, dove perbenisti e bigotti sono pronti a puntare il dito, dove la discussione parlamentare su un disegno di legge (DDL Cirinnà) è durata più di un anno e ha creato 13 milioni di emendamenti, impegnando il dibattito pubblico per mesi. E anche questo gioca a favore della Maria “nazionalpopolare”. Il pubblico che vede il suo programma è omogeneo, spazia dalla casalinga alla studentessa universitaria. E’ il Paese reale che percepirà le storie d’amore tra Claudio e i suoi corteggiatori come normali, come le altre.

 

Che siano storie d’amore normali tra giovani è lapalissiano, ma questo non vuol dire che la “pancia” del Paese le percepisca in maniera corretta. Ecco perché la normalità con cui giustamente Maria De Filippi presenta l’innovazione può essere rivoluzionaria. Forse per una volta Maria De Filippi può davvero mettere d’accordo tutti e forse chi per anni l’ha bollata come il Grande Satana della tv italiana può mettere da parte giudizi (ovviamente sempre leciti) e pregiudizi e riconoscerne il talento nel trasformare in banalità nazionalpopolare argomenti che per troppa gente ancora rappresentano un tabù. Forse Claudio Sona è lì perché cerca visibilità, forse vuole fare carriera nel mondo dello spettacolo, forse lo stesso vale per i suoi corteggiatori. Ma in fondo non importa, non stavolta. Perché l’effetto della sua presenza può essere dirompente e stavolta la tv nazionalpopolare tendente al trash può avere un effetto benefico sulla società. E non è poco.

Tags: cirinnàitaliamaria de filippiomosessualetronistauomini e donne
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno, domenica 18 settembre: “Un’Amatriciana d’aMare”, solidarietà ai terremotati

Succ.

Napoli, aperture strutture monumentali per domenica 18 e lunedì 19 settembre

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, aperture strutture monumentali per domenica 18 e lunedì 19 settembre

Napoli, aperture strutture monumentali per domenica 18 e lunedì 19 settembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?