• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morire di cyberbullismo a 14 anni: la triste storia di Carolina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2016
in News
0
Morire di cyberbullismo a 14 anni: la triste storia di Carolina
Share on FacebookShare on Twitter

14370370_529013877296074_6247281809127315470_n2.600 commenti in 10 minuti.

ADVERTISEMENT

Cioè 260 al minuto.

Cioè tra i 4 e i 5 messaggi al secondo.

Queste cifre danno l’idea della dimensione con la quale i social network possono amplificare un qualsiasi contenuto messo sulla rete.

Nel caso specifico un video in cui una studentessa di 14 anni, viene messa alla berlina mentre è in uno stato di catalessi da alcuni suoi coetanei che la molestano.

Il 15 dicembre 2012 quel video viene messo in rete, “postato” come si dice. E precipita la vita di Caterina, questo il nome della vittima, in un vuoto prima emotivo e poi anche fisico. Perché Caterina il 5 gennaio 2013 si lancia in quel vuoto, mettendo fine alla sua vita.

“Mia figlia aveva una forte personalità, aveva già respinto alcuni di quei ragazzi. L’invidia, la gelosia, il maschilismo di questi ragazzi che lei aveva mollato hanno creato una coalizione micidiale per isolare Carolina dal consesso in cui viveva”. Paolo Picchio è un uomo reso lucido dal dolore. Oggi combatte una battaglia di civiltà perché nessuno abbia a patire ciò che ha patito la sua bambina. Il suo attivismo è al centro di una serie di progetti rivolti ai giovanissimi: in primis un centro nazionale che si occupi specificamente di cyberbullismo con referenti su tutto il territorio, regione per regione.

“La cosa più grave è che questi ragazzi non si rendono ancora conto di cosa hanno fatto. Hanno approfittato di una loro coetanea in trance, probabilmente le hanno dato delle sostanze che l’hanno ridotta in quello stato. L’hanno messa alla berlina, quei commenti sono pieni di insulti infamanti. ‘Che schifo, stai vomitando, ti fai palpeggiare da quelli’, cose di questo genere”.

Sommersa da quest’onda nera, Caterina ha trovato la forza di scrivere una lettera dettagliata su tutto ciò che le era accaduto, facendo nomi e cognomi dei suoi aguzzini. Dolendosi della loro totale inconsapevolezza circa la violenza inflittale. I ragazzi saranno i genitori del futuro.

Se coloro che hanno fatto del male a Carolina non passeranno per l’espiazione di una colpa, che genitori saranno?

Hanno commesso un reato gravissimo, concorso in pubblicazione di materiale pedopornografico. E nemmeno i loro genitori si sono resi conto di ciò che è successo, nessuno ha chiesto nemmeno scusa.

“Le parole fanno più male delle botte… cavolo, se fanno male!”: queste parole dell’ultima lettera di Carolina Picchio, suicida a 14 anni. Uccisa da chi le ha tolto la dignità con lo scopo di renderla isolata dal contesto nel quale viveva. Parole che suonano quasi come un testamento morale. E che oggi, in virtù delle ultime sconvolgenti vicende, assumo un tono ancor più severo e un valore assai più rilevante.

Tags: 14enneadolescentecarolina picchiocentro nazionalecomocyberbullismointernetletteramortepadresuicidasuicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

Roma, Lunedì 19 settembre: “OGGI SERVO IO!” pasta RUMMO all’amatriciana per cena benefica servita da attori famosi

Succ.

Denunciata per truffa: all’esame per la patente beccata con auricolare

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Denunciata per truffa: all’esame per la patente beccata con auricolare

Denunciata per truffa: all'esame per la patente beccata con auricolare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?