• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 17 settembre: Poggiomarino festeggia “La notte bianca della tammorra”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 17 settembre: Poggiomarino festeggia “La notte bianca della tammorra”
Share on FacebookShare on Twitter

tammorra-napoletanaGiunge alla sua quarta edizione la Notte Bianca della Tammorra che si terrà a Poggiomarino, in provincia di Napoli.

ADVERTISEMENT

A partire dalle ore 21.00 di sabato 17 settembre 2016 nella centralissima Piazza De Marinis si esibiranno le paranze, i gruppi di suonatori e tammorrari.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Gli Scettici ed ha come finalità quella di divulgare il patrimonio artistico-musicale-rurale presente nel territorio una volta denominato “Magna Grecia”.

Il programma della manifestazione prenderà il via alle ore 21.15 quando è prevista la riunione delle paranze, dei gruppi di suonatori e dei tammorari. Alle ore 21.30 invece si parta a tammorra battente, si suona, si canta e si balla n’copp a tammorra con tante esibizioni libere e spontanee.

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del comune di Poggiomarino.

L’iniziativa è atta alla divulgazione del patrimonio artistico-musicale-rurale presente nel territorio una volta denominato “Magna Grecia”, inutile ricordare che la musica in ogni sua espressione oltre ad essere uno strumento di aggregazione e quindi socio-culturale, può essere anche strumento volto allo studio antropologico di un popolo.

• Il folklore inteso come mezzo espressivo di fondamentale importanza è quindi un linguaggio che, all’interno di una pluralità di linguaggi, contribuisce all’arricchimento delle abilità comunicative ed espressive e concorre insieme agli altri linguaggi allo sviluppo di altre forme di comunicazione.
• Il folklore inteso come fattore educativo, in quanto disciplina che favorisce lo sviluppo di conoscenze ed abilità, quali: conoscersi e rappresentarsi; conoscere e rappresentare la realtà; ascoltare gli altri e cogliere una pluralità di significati; costruire il pensiero critico.
• Il folklore inteso come attività creativa e globale (fatta dall’insieme di vocalità, di attività gestuale e motoria, di pratica, di coralità, di elaborazione testuale creativa e collaborativa, di drammatizzazione) e quindi mezzo di formazione generale e armonica della persona.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Bologna, convocati e probabili formazioni

Succ.

Sabato 17 settembre a Mirabella Eclano va in scena la tradizione con “la tirata del carro”

Può interessarti

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici
Da Sud a Sud

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

12 Maggio, 2025
Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali
Da Sud a Sud

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

12 Maggio, 2025
“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea
Da Sud a Sud

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

12 Maggio, 2025
Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio
Da Sud a Sud

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio

10 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Succ.
Sabato 17 settembre a Mirabella Eclano va in scena la tradizione con “la tirata del carro”

Sabato 17 settembre a Mirabella Eclano va in scena la tradizione con "la tirata del carro"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?