• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

18 settembre: “Femminile palestinese – Mediterraneo, musica e donne verso Gaza”, primo appuntamento del programma 2016/2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
18 settembre: “Femminile palestinese – Mediterraneo, musica e donne verso Gaza”, primo appuntamento del programma 2016/2017
Share on FacebookShare on Twitter

FP_CONCERTO_A3Domenica 18 settembre 2016 alle ore 21, presso la Sala Pasolini di Salerno, la rassegna “Femminile palestinese”, curata da Maria Rosaria Greco, ospita “Jussur Project e Amal Ziad Kaawash in concerto”, l’affascinante momento musicale che dà forma alle onde del Mediterraneo, primo appuntamento del programma 2016/ 2017 di Casa del Contemporaneo.

ADVERTISEMENT

Sono onde che si materializzano nel movimento sinuoso del corpo di Dalal, nel suono ancestrale dell’oud di Helmi che corteggia le dolcissime onde sonore della voce di Amal. Ancora onde avvolgenti escono dal sax di Angel che diventano poi pulsanti, incalzanti con le tabla indiane di Sanjay. È una performance in cui i ritmi mediterranei mettono in contatto quattro continenti, Africa, America, Asia e Europa perché la musica non conosce confini.

La formazione del gruppo Jussur Project è internazionale: Helmi M’hadhbi (Tunisia) Oud – Angel Ballester (Cuba) Sax, flauto e clarinetto – Sanjay Kanza Banik (India) Tabla indiane, percussioni. Inoltre con i musicisti, voce e corpo on stage, Dalal Suleiman (Italia/Palestina) attrice e ballerina.

Al gruppo, per questo concerto, si unisce una special guest: Amal Ziad Kaawash (Libano/Palestina), cantante e illustratrice di Beirut per la prima volta in Italia.

“Femminile palestinese” insieme a Casa del Contemporaneo, che promuove la rassegna, dedica questo concerto all’unione di più sponde del Mediterraneo, in particolare a una iniziativa tutta al femminile a cui andrà il ricavato: WOMEN’S BOAT TO GAZA, il progetto internazionale della Freedom Flotilla Coalition che ha previsto la partenza da Barcellona il 14 settembre di due imbarcazioni dirette verso Gaza con lo scopo di attirare l’attenzione del mondo sull’assedio illegale a cui è costretta la striscia di Gaza e i suoi quasi due milioni di abitanti. L’equipaggio è composto interamente da donne.

La rassegna in questi anni ha sottolineato la necessità di approfondire il dialogo fra le culture che da sempre si relazionano nel nostro mare. “Femminile palestinese” vuole essere un luogo di incontro. Oggi più che mai, in pieno clima di allarmismo e islamofobia scatenato dai fatti tragici che attraversano l’Europa e dai disperati flussi migratori, il partenariato del Centro di produzione teatrale “Casa del Contemporaneo” e del Comune di Salerno, conferisce un particolare significato istituzionale al doveroso percorso di conoscenza e confronto fra tutte le culture del Mediterraneo.

In questa terza edizione inoltre l’agenzia giornalistica internazionale NenaNews si trasforma da mediapartner a soggetto promotore arricchendo la rassegna di un’equipe di giornalisti esperti di cultura araba e corrispondenti dal Vicino Oriente.

Mediapartner anche quest’anno sono il quotidiano Il Manifesto e l’emittente televisiva LiraTV.

ADVERTISEMENT
Prec.

Comune di Napoli: primi risultati dei controlli interforze

Succ.

Sabato 17 settembre, Sant’Anastasia celebra l’incoronazione della Madonna dell’Arco

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 17 settembre, Sant’Anastasia celebra l’incoronazione della Madonna dell’Arco

Sabato 17 settembre, Sant'Anastasia celebra l'incoronazione della Madonna dell'Arco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?