• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Ciampi: il cordoglio delle istituzioni campane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in News
0
Morte Ciampi: il cordoglio delle istituzioni campane
Share on FacebookShare on Twitter

CIAMPI MONETA EUROLa notizia della morte dell’ex Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha suscitato forte commozione nel mondo della politica.

ADVERTISEMENT

Anche le figure più autorevoli del panorama politico campano hanno rivolto un pensiero commemorativo a Ciampi: “Alto senso delle istituzioni, passione politica, sobrietà e competenza. Addio a Ciampi, un grande italiano”. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ricorda così il presidente emerito della Repubblica morto oggi a 95 anni.

Numerosi gli attestati di stima e di affetto per Ciampi, legato da un rapporto particolare con Napoli, città che amava tantissimo e nella quale tornava spesso, anche da Capo dello Stato nella residenza di Villa Rosebery, scegliendo di trascorrere in città più volte le festività natalizie o pasquali. Per Antonio Bassolino, che con Ciampi presidente del Consiglio visse la stagione del G7 a Napoli “la morte di Carlo Azeglio Ciampi è un grave lutto per Napoli, oltre che in primo luogo per tutto il Paese. Ciampi è nostro cittadino onorario ed è sempre stato vicino alla città, nei momenti belli e in quelli difficili. L’uomo – ha aggiunto Bassolino – che seppe restituire orgoglio all’Italia ci aiutò a riconquistare il nostro orgoglio civico. Gli ho voluto molto bene, e lo ricordo e lo piango con gratitudine e con affetto. Un bacio, Presidente”.

Cordoglio dal sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: “Ci associamo al cordoglio dell’intera Nazione per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi – dice il sindaco di Salerno – uno dei protagonisti più importanti della storia politica, economica e sociale del nostro paese. Ciampi, che onorò Salerno di una sua visita ufficiale nel febbraio 2005, è stato un fedele servitore dello Stato, uno strenuo difensore dei valori costituzionali più alti, un esempio di dignità istituzionale”.

La segreteria del Partito democratico metropolitano di Napoli “si stringe alla famiglia del presidente Carlo Azeglio Ciampi per la dipartita dell’illustre economista, banchiere e politico italiano, decimo Presidente della Repubblica”. “Esprimiamo profondo cordoglio alla famiglia e gratitudine al compianto Presidente di cui ricordiamo le ammirevoli e poliedriche competenze – si legge in una nota – con profonda dedizione e sobrietà ha rivestito incarichi istituzionali servendo con passione l’Italia. Salutiamo con commozione Carlo Azeglio Ciampi, uno dei più stimati uomini della Nazione”.

Un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Ciampi è stato chiesto dal ministro Graziano Delrio durante i lavori della festa provinciale del Partito Democratico a Telese Terme, in provincia di Benevento. “Il Presidente Ciampi – ha detto Delrio – più di tutti ha spinto per l’unità del Paese Italia, stimolando l’orgoglio di essere italiani ed il loro attaccamento alla nazione”. Anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, a nome dell’amministrazione comunale – esprime profondo cordoglio per la scomparsa di “un uomo legatissimo alla nostra città di cui era cittadino onorario, rigorosa personalità delle Istituzioni, antifascista. Napoli lo ricorda con affetto e deferente rispetto”. “Una scomparsa che ci addolora profondamente – commenta Rosetta D’Amelio, presidente del consiglio regionale della Campania. – ci lascia un laico e un progressista, ma soprattutto un uomo normale, come amava definirsi, che ha servito lo Stato e le istituzioni con autorevolezza e rigore e forse, per questo, noi italiani lo abbiamo amato così tanto. Il suo settennato al Quirinale – ricorda D’Amelio – è coinciso con il mio impegno come giovane donna sindaco di Lioni. In quegli anni il Presidente Ciampi è stato un faro, un punto di riferimento saldo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 al 18 settembre: l’Infiorata di Casatori

Succ.

Ventisei richiedenti asilo costretti a vivere in condizioni disumane nel Salernitano

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ventisei richiedenti asilo costretti a vivere in condizioni disumane nel Salernitano

Ventisei richiedenti asilo costretti a vivere in condizioni disumane nel Salernitano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?