• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 al 18 settembre: l’Infiorata di Casatori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Dal 16 al 18 settembre: l’Infiorata di Casatori
Share on FacebookShare on Twitter

infiorataTorna per il ventunesimo anno di fila a Casatori, frazione di San Valentino Torio, in provincia di Salerno, la manifestazione dedicata alla Vergine Addolorata, patrona della locale comunità.

ADVERTISEMENT

Dal 16 al 18 settembre 2016, infatti, si svolgerà l’Infiorata di Casatori, un evento che con il passare degli anni sta richiamando sempre di più l’attenzione non solo degli abitanti della cittadina salernitana, ma anche dell’intero hinterland.

Come ogni anno saranno due i temi che ispireranno i tappeti floreali della XXI Infiorata di Casatori i “La Misericordia e le sue opere” è il soggetto da cui dovranno trovare ispirazione gli artisti che vorranno presentare un loro disegno per la realizzazione dei tappeti, mentre per gli alunni delle scuole primarie un viaggio attraverso la storia de “Il piccolo Principe ” di Antoine de Saint-Exupéry

Nel corso della tre giorni una serie di tappeti floreali, ispirati a vari temi religiosi o a dipinti e sculture famose, celebrano il Mistero della Vergine Maria e del Cristo suo Figlio. Si potranno apprezzare straordinarie composizioni di rose, gerbere, magnolia, nespolo e di tanti altri fiori ancora, capaci di trasportare infioratori e visitatori, giovani e adulti, anziani e bambini in un fantastico mondo colorato.

Dal 1996, la terza domenica di settembre, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata, patrona della comunità parrocchiale e compatrona della città, si svolge l’Infiorata di Casatori. Al centro della frazione si realizzano tappeti floreali che si ispirano ad un tema religioso che, ogni anno, viene deciso dall’Associazione culturale “Le Vie dei Colori”, nata proprio con l’intento di promuovere e valorizzare questa particolare forma d’arte.

Il sabato pomeriggio che precede la festa, dopo l’allestimento di una adeguata copertura, gli infioratori lavorano chini a terra per realizzaremeravigliosi capolavori. Dal 1998 si realizza il “Festival delle Infiorate” che ospita comuni proveniente da diversi parti del mondo che hanno nella loro tradizione l’arte dell’infiorare. Sempre nello stesso anno è nata  “Piccoli Infioratori”, l’infiorata dei ragazzi, che si svolge il lunedì successivo e si ispira a temi legati al mondo dei ragazzi.

Dal 2009 l’Infiorata di Casatori sì è arricchita di un’ulteriore iniziativa: l’Offerta alla vergine addolorata, conclusa dal grande tappeto verticale,  alto 10 m, realizzato con mazzetti di garofani, offerti dagli abitanti della frazione organizzati in sei contrade.

Il programma prevede il taglio dei fiori, da lunedì 12 a giovedì 15, dalle 16,30 alle 22,00.

Venerdì 16, dalle 19,30, vi sarà la tradizionale offerta dei simboli della manifestazione alla Vergine Addolorata, con la conseguente realizzazione del Tappeto Verticale.

Nella mattinata di sabato 17, dalle 9,30, spazio ai talenti più piccoli con l’allestimento della XVIII edizione dei Piccoli Infioratori. Nel pomeriggio, dalle 16,00, la realizzazione del XVIII Festival delle Infiorate e della XXI Infiorata di Casatori, a cui seguirà, alle 21,30, l’inaugurazione ufficiale.

Domenica 18, alle 10.00, la diretta su Radio Kiss Kiss Italia e tra le 9,30 e le 22,00 la possibilità della visita guidata ai tappeti di fiori. In serata, alle 22,00 la Santa Messa in Largo Tringiale presieduta dal Vescovo della Diocesi di Nocera – Sarno, Mons. Giuseppe Giudice. Infine, alle 22,30 lo storico passaggio della Vergine sul tappeto di fiori.

Inoltre, da venerdì 16 a domenica 18, spazio anche ai sapori antichi della terra, con la presenza di vari stand gastronomici e la degustazione di prodotti tipici.

Tags: infiorata di casatorisalernoSan Valentino Toriosanta patrona
ADVERTISEMENT
Prec.

Caserta, dal 16 al 18 settembre: “Ice to meet you”, il festival del gelato artigianale

Succ.

Morte Ciampi: il cordoglio delle istituzioni campane

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Morte Ciampi: il cordoglio delle istituzioni campane

Morte Ciampi: il cordoglio delle istituzioni campane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?