• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da sabato 17 settembre tornano le “Fiabe d’Autunno” all’Orto Botanico di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Da sabato 17 settembre tornano le “Fiabe d’Autunno” all’Orto Botanico di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

14359018_500817013448490_3411532649258073744_nTornano le “Fiabe d’Autunno” all’Orto Botanico di Napoli, in scena, da sabato 17 settembre 2016, per tutti i week end fino a domenica 20 novembre, nel prezioso giardino napoletano di via Foria.
Ventunesimo anno di programmazione per la rassegna ideata e proposta dall’Associazione I Teatrini e dall’Università degli Studi Federico II e realizzata con la collaborazione del Mibact, della Regione Campania e del Comune di Napoli. Affascinanti percorsi teatrali tra fiaba e natura che iniziano con Il popolo del bosco, scritto e diretto da Giovanna Facciolo, con Monica Costigliola, Renata Wrobel, Alessandro Esposito (maschere, figure e costumi di Bruno e Rosellina Leone) in scena sabato 17 e domenica 18 settembre (ore 11). A seguire, la rassegna prosegue con lo spettacolo Come Alice… dalla fiaba di Lewis Carroll, in scena sabato 24 e domenica 25 settembre (ore11, repliche l’1 ed il 2 ottobre) con Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Rosa Rongone, Monica Costigliola, maschere, figure e costumi di Rosellina Leone.

ADVERTISEMENT

14354882_500817146781810_5454574990649009432_n

Una programmazione che offre titoli amati, selezionati tra i capolavori della letteratura universale per l’infanzia e la gioventù, e restituiti al pubblico attraverso particolari allestimenti itineranti ed interattivi ideati e costruiti per gli incantevoli spazi dell’Orto napoletano. Dopo Alice, sarà la volta di Un brutto anatroccolo (sabato 8 e domenica 9 ottobre, ore 11) ed ancora poi Con le ali di Peter da James M. Barrie (sabato 15 e domenica 16 ottobre, ore 11), Nel regno di Oz dal romanzo di Lyman Frank Baum (22 e 23 ottobre, ore 11), Artù e Merlino (sabato 29 e domenica 30 ottobre, ore 11, repliche anche il 5,6 12 e 13 novembre), per finire, il 19 e 20 22 novembre, con le Storie di Alberi e Bambini e le tante attività spettacoli in programma per “La festa dell’albero”.

14264220_500817053448486_264184218381648009_n
“In oltre venti anni di attività – sottolineano Giovanna Facciolo e Luigi Marsano, rispettivamente direttori artistico ed organizzativo de I Teatrini – abbiamo costruito una programmazione stabile dedicata all’Orto Botanico di Napoli, uno dei monumenti più singolari e preziosi che la città di Napoli può ascrivere al suo inestimabile patrimonio architettonico e paesaggistico. Ogni spettacolo presentato è nato ed è stato realizzato pensando a questo luogo come ad uno dei principali protagonisti del nostro lavoro, ed ancor più immaginandone un ruolo attivo che potesse porlo in relazione immediata con le decine di migliaia di piccoli spettatori che fin qui hanno preso parte alle nostre attività. Le fiabe all’Orto Botanico sono così divenute appuntamento atteso ed imprescindibile delle diverse stagioni, autunno e primavera, per migliaia di persone, adulti e bambini, che qui hanno ritrovato e ritrovano, a contatto diretto con la natura, momenti di gioco e di studio entrando in relazione attiva con tanti capolavori della letteratura mondiale per l’infanzia e la gioventù.

14292460_500817046781820_2936929517892871660_n

Pinocchio, Alice, Peter Pan, Artù e Merlino, solo per citarne qualcuno , qui hanno un volto e una voce e tante cose da insegnare oltre le pagine dei volumi che ne hanno consegnato le loro gesta alla Storia. Dopo tanti anni, questo nostro lavoro, che si deve alla fattiva collaborazione tra attori e tecnici de I Teatrini con i responsabili dell’Orto Botanico di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” , potrebbe definirsi esso stesso una fiaba con un “lieto fine” finora ben documentato nei fatti e negli esiti”. Biglietto: euro 7, unico per adulti e bambini; info e prenotazioni tel. 0810330619 (ore 9,30 – 17) www.iteatrini.it

14322309_500817096781815_5695951256101009686_n

Calendario
I Teatrini
con Regione Campania, Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
e con La Scena Sensibile 2016

FIABE D’AUTUNNO
TEATRO ALL’ORTO BOTANICO CON TUTTA LA FAMIGLIA 2016
XXI edizione / autunno / sabato e domenica, ore 11,00

sabato 17 e domenica 18 settembre, ore 11
IL POPOLO DEL BOSCO

sabato 24 e domenica 25 settembre, ore 11
sabato 1 e domenica 2 ottobre, ore 11
COME ALICE…

sabato 8 e domenica 9 ottobre, ore 11
UN BRUTTO ANATROCCOLO

sabato 15 e domenica 16 ottobre, ore 11
CON LE ALI DI PETER

sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 11
NEL REGNO DI OZ

sabato 29 e domenica 30 ottobre, ore 11
sabato 5 e domenica 6 novembre, ore 11
sabato 12 e domenica 13 novembre, ore 11
ARTU’ E MERLINO

sabato 19 e domenica 20 novembre, ore 11
STORIE DI ALBERI E BAMBINI

info e prenotazioni: 081 0330619 (ore 9,30 – 17)
www.iteatrini.it mailto: [email protected]
BIGLIETTO D’INGRESSO: euro 7,00
la prenotazione è obbligatoria
NB. Tutti gli spettacoli sono itineranti e riservati a max 80 spettatori. Per il calendario delle recite scolastiche: [email protected] / tel. 081 0330619

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: sequestrato panetto di cocaina con immagine di Cristiano Ronaldo

Succ.

Napoli, dal 16 al 22 settembre: European Mobility Week

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, dal 16 al 22 settembre: European Mobility Week

Napoli, dal 16 al 22 settembre: European Mobility Week

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?