• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apre ad Acerra il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Apre ad Acerra il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema”
Share on FacebookShare on Twitter

Università del Cinema low 1Apre ad Acerra, città partenopea nota per aver dato i natali alla maschera di Pulcinella, il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema” con corsi di recitazione e regia cinematografica dedicati ad adulti e bambini e curati dai docenti Peppe Mastrocinque, attore e actor-coach e Giuseppe Alessio Nuzzo, regista e produttore nonché direttore della Mostra Internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival”.

ADVERTISEMENT

La mission della scuola? Insegnare ad adulti e bambini l’arte della recitazione e della regia; istruirli, in maniera semplice e diretta, ad esprimere concetti e sensazioni che hanno dentro, nel migliore modo possibile; formarli per essere pronti a lavorare non solo nel cinema o in televisione, ma anche in tutti quei settori legati ai più moderni linguaggi multimediali; fornirgli un’esperienza di crescita e di relazioni interpersonali nel settore dell’arte.

Giuseppe Alessio Nuzzo

La pratica su un vero set cinematografico e la partecipazione ad eventi e festival di cinema e televisione garantirà agli studenti l’esperienza necessaria per affrontare con lo spirito giusto e con la consapevolezza necessaria il mondo dello spettacolo.

L’Università del Cinema, con base a Roma, ad Acerra avrà sede all’interno del centro culturale “Royal Village” in via Gaetano Caporale n.28 (ex Cinema Ferrigno), strada adiacente alla storica Piazza Castello dove è sito il Palazzo Baronale della città. L’ampia struttura di 2.000 mq, nel centro cittadino, ospita attività culturali e sportive ed è munita di tutti i confort: ampio parcheggio gratuito, segreteria con orario continuato 09.00-22.30, connessione wifi.

Università del Cinema low 2

Il Direttore Artistico dell’istituto, nonché docente, Giuseppe Alessio Nuzzo pochi giorni fa ha presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il progetto del suo lungometraggio “Le verità” con Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Maria Grazia Cucinotta e che proprio ad Acerra ha diretto il documentario sulla città “Primitivamente” con la voce di Giancarlo Giannini e le musiche di Enzo Avitabile e Adriano Aponte. «L’Università del Cinema rappresenta una grande opportunità per il territorio dell’agro acerrano-nolano, un riscatto culturale e sociale che parte dal cinema e lo spettacolo» ha dichiarato Nuzzo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Milazzo: no all’intitolazione dell’aula consiliare a Falcone e Borsellino

Succ.

Il compositore casertano Marco Mantovanelli in concerto alla Reggia di Caserta

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il compositore casertano Marco Mantovanelli in concerto alla Reggia di Caserta

Il compositore casertano Marco Mantovanelli in concerto alla Reggia di Caserta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?