• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Renzi in Campania: il tour del premier tra i tafferugli e il toto-incontro con de Magistris

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
Renzi in Campania: il tour del premier tra i tafferugli e il toto-incontro con de Magistris
Share on FacebookShare on Twitter

Renzi a Napoli: solo un rapido saluto tra premier e sindacoUn tour campano in quattro tappe nel segno della cultura e dell’innovazione, quello del premier Matteo Renzi ieri in Campania, nel quale fanno irruzione però anche polemiche e contestazioni.

ADVERTISEMENT

Crocevia delle tensioni, come già in precedenti visite del presidente del Consiglio, la città di Napoli: manifestanti dei centri sociali cercano di forzare i cordoni delle forze dell’ordine in assetto antisommossa, e nei tafferugli una consigliera comunale riceve una manganellata. Tutto questo mentre il sindaco Luigi de Magistris rifiuta l’incontro su Bagnoli proposto da palazzo Chigi: motivo la presenza del commissario Salvo Nastasi, la cui nomina è da sempre contestata dal primo cittadino. Il pomeriggio del premier comincia in una azienda hi-tech di Battipaglia (Salerno), la Fos del gruppo Prysmian, che produce fibre ottiche. Un’azienda leader a livello internazionale, che Renzi indica come modello di ciò che il Paese e il Sud possono realizzare per l’innovazione e lo sviluppo. Seconda tappa l’inaugurazione di un plesso scolastico a San Tammaro (Caserta), realizzato con i fondi del progetto “Scuola sicura”: il premier ricorda che l’Italia riparte se riparte l’istruzione, che il Governo sta investendo “e alcune cose sono apprezzate, altre meno. Pace”. All’esterno, una ventina di docenti lo aspettano con slogan di contestazione.

Dopo la visita alla Reggia di Carditello, Renzi giunge al teatro San Carlo di Napoli per il gala del tenore Jonas Kaufmann. Le forze dell’ordine blindano la zona circostante, prima dell’arrivo del premier scoppiano tafferugli nella galleria Umberto I quando gruppi di manifestanti provano a oltrepassare i cordoni. La consigliera comunale Eleonora De Majo, esponente di un centro sociale, riceve un colpo di manganello. Lo scontro si infiamma anche sul versante politico. Renzi fa sapere nel pomeriggio di essere disponibile a incontrare il sindaco, come più volte chiesto dallo stesso de Magistris, per parlare di Bagnoli. Il sindaco però rifiuta l’incontro dopo aver appreso che vi parteciperebbe anche il commissario Nastasi. “E’ inaccettabile imporre una presenza che non c’entra nulla con il tavolo istituzionale chiesto dal sindaco”, spiega de Magistris. Gli risponde la segretaria regionale del Pd, Assunta Tartaglione: “Viene meno a un suo dovere e commette uno sgarbo verso l’istituzione e i cittadini”. Il gelo Comune-palazzo Chigi resta a livelli record.

Solo un rapido saluto tra il premier Matteo Renzi ed il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, all’arrivo del presidente del consiglio al teatro San Carlo per la manifestazione promossa dal quotidiano Il Mattino. Il premier ha raggiunto il palco reale entrando non dall’ingresso principale ma dall’attiguo Circolo dell’Unione che dispone di un passaggio interno che da’ accesso al teatro. De Magistris, che fino a poco prima delle 20 era rimasto in attesa del premier all’ingresso principale del San Carlo, si è allontanato poco prima del suo arrivo ed ha preso posto nel palco reale. Qui il rapido saluto tra i due quando il concerto di Kaufmann stava per cominciare.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 23 al 25 settembre: “Green Word”, il Festival della letteratura ambientale

Succ.

Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Ermanno Rea

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Ermanno Rea

Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Ermanno Rea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?