• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettere minatorie contenenti proiettili già esplosi recapitati a un cronista cilentano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2016
in News
0
Lettere minatorie contenenti proiettili già esplosi recapitati a un cronista cilentano
Share on FacebookShare on Twitter

Cartucce-recapitate-a-Martino-e1473347973768Un nuovo e clamoroso caso di minacce ad un giornalista e alla libertà di stampa si è registrato in Campania.

ADVERTISEMENT

Tra aprile e luglio 2016 Luigi Martino, redattore capo del Giornale del Cilento, cronista giudiziario e collaboratore de Il Corriere del Mezzogiorno, ha ricevuto cinque lettere anonime contenenti due cartucce già esplose.

Il 7 settembre 2016, il giornalista ha denunciato ai Carabinieri di Marina di Camerota (Salerno) di aver ricevuto, tra aprile e luglio 2016, cinque buste anonime contenenti minacce di morte e cartucce di fucile già esplose.

Le buste recapitate a Martino – che ha sporto denuncia contro ignoti – contengono pagine dell’inserto settimanale “Sette” del Corriere della Sera sulle quali alcune lettere sono state cerchiate e alcune parole sottolineate in modo da formare frasi minacciose se lette in successione, risolvendo un facile rebus. Nelle lettere minatorie non ci sono riferimenti espliciti a un preciso argomento fra quelli trattati da Luigi Martino. Ma egli immagina che le minacce siano riferibili alla sua attività giornalistica.

“Smetti o prima o poi muori. Corriere del Mezzogiorno e Giornale del Cilento devono licenziarti oppure ci pensiamo noi. Messa così mi sembra meglio finire, magari presto”; e ancora: “Morto figlio Federico (il papà del giornalista) sappiamo chi sei e dove abiti giornalista spione. Smetti di rompere le palle alla gente. Te lo diciamo con le buone. Attento”. Queste sono alcune delle frasi decifrate da Martino. L’ultimo avvertimento, quello di luglio, recita così: “Ma la smetti di rovinare la gente o vuoi morire così giovane? Pensaci”.

Il cronista ha trovato i messaggi sulla soglia di casa, sulla sua auto e nel garage annesso alla sua abitazione. Le pagine e le cartucce erano all’interno di buste bianche con scritte offensive rivolte a lui: “Bastardo”, “Figlio di puttana”, “Giornalaio”.

“Alle prime due non ho dato molta importanza. Poi – ha detto il giornalista a Ossigeno – quando ho visto che la cosa continuava, ho deciso di conservare le lettere e denunciare. Occupandomi di cronaca giudiziaria seguo diverse inchieste e metto un po’ il naso dappertutto, dall’imprenditore sotto inchiesta al malavitoso che tenta di espandere le proprie attività criminali. Non sono quindi in condizioni di poter attribuire le minacce a un fatto preciso o una determinata persona. Ma immagino che l’accaduto sia legato alla mia attività”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dinamo Kiev-Napoli, convocati e probabili formazioni

Succ.

Amatrice contro Charlie Hebdo: “Li denunceremo anche in terra francese”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Amatrice contro Charlie Hebdo: “Li denunceremo anche in terra francese”

Amatrice contro Charlie Hebdo: "Li denunceremo anche in terra francese"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?