• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1527: Quando Napoli fece Voto a San Gennaro…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
San Gennaro diventa un fumetto
Share on FacebookShare on Twitter

san-gennaro-9-2Correva l’anno 1527 quando i Napoletani invocarono la protezione del Santo Patrono perché finissero guerra, epidemia ed eruzioni del Vesuvio, con una cosa mai vista: la firma di un vero e proprio contratto autenticato da un notaio!

ADVERTISEMENT

Così nacque l’Eccellentissima Deputazione della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro. Gli Eletti dei “Sedili”, la forma amministrativa cittadina che dal Medio Evo già governava la Città, s’impegnarono a costruire una nuova grande cappella nella quale custodire le sacre reliquie ed il tesoro che, dal quel “patto” sottoscritto il 13 gennaio del 1527, si è andato sempre più arricchendo di gioielli di inestimabile valore e di opere d’arte uniche al mondo.

<< Per la prima volta da quel lontano 1527 – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli-Onlus – il prossimo 18 settembre, alle ore 10, racconteremo, nella Cattedrale di Napoli, i motivi e le modalità di sottoscrizione del Voto, grazie alla collaborazione delle Associazioni che hanno aderito con entusiasmo al progetto. La teatralizzazione, con la regia di Stefano Iacònis e con la voce narrante Antonio Bessarione, sarà a cura dell’Associazione “Borboni si Nasce” negli splenditi abiti cinquecenteschi, fedelmente ricostruiti da Francesca Flaminio mentre brani musicali saranno eseguiti dalle chiarine della “ATSC – Associazione Trombonieri Sbandieratori Cavalieri di Cava de’Tirreni” per la prima eccezionale “uscita” napoletana >>.

Il marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, iscritto al Sedile di Montagna, in rappresentanza della Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro nonché discendente diretto di uno degli Eletti firmatari dell’epoca, leggerà il documento originale oggi custodito nel Museo del Tesoro a cui faranno seguito i saluti di Paolo Jorio, Direttore del Museo del Tesoro e di Francesco Andoli in rappresentanza del “popolo di San Gennaro” a suo tempo mobilitatosi per salvaguardare la laicità della Deputazione. Al termine, Sua Eminenza, il Cardinale Crescenzio Sepe impartirà la benedizione apostolica ai presenti e, alle ore 10:45 sul sagrato della Cattedrale, una salva di sparo degli archibugi della ATSC, darà il via al “Grande Corteo Storico dei Sedili di Napoli e dei Casali di Cava de’Tirreni”, in costume rinascimentale. Il Corteo che vedrà la partecipazione della “Compagnia d’Arme la Rosa e la Spada” ed oltre 150 figuranti con spettacolari esibizioni degli Sbandieratori e dei Pistonieri Cavesi, si snoderà nel Centro Antico attraversando: Via Duomo, Via dei Tribunali, Piazzetta Sedil Capuano, Via della Zite, Via Vicaria Vecchia (Forcella), Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico, Via dei Tribunali e si concluderà nuovamente in Via Duomo sul sagrato della cattedrale alle ore 13 circa.

Durante il percorso saranno resi gli onori ai Sedili sui luoghi dove sono ancora presenti le loro tracce storiche ed architettoniche. Un più regolato svolgimento dell’evento sarà garantito dal supporto dal Servizio di Protezione Civile, grazie alla cortese collaborazione dell’Associazione Base Condor. Per l’occasione il Museo del Tesoro di San Gennaro, esporrà il “contratto” originale e la Pianta Topografica del Duca di Noja a colori che reca l’indicazione logistica di tutti i Sedili di Napoli, sia quelli maggiori sia i minori ed eccezionalmente si potranno effettuare visite guidate, con biglietto d’ingresso a costo ridotto. Inoltre, in numero ridottissimo, sarà possibile acquistarvi la riproduzione in pregiata carta pergamena del contratto tra la Città e San Gennaro.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni del Napoli Pizza Village 2016

Succ.

Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?