• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1527: Quando Napoli fece Voto a San Gennaro…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
San Gennaro diventa un fumetto
Share on FacebookShare on Twitter

san-gennaro-9-2Correva l’anno 1527 quando i Napoletani invocarono la protezione del Santo Patrono perché finissero guerra, epidemia ed eruzioni del Vesuvio, con una cosa mai vista: la firma di un vero e proprio contratto autenticato da un notaio!

ADVERTISEMENT

Così nacque l’Eccellentissima Deputazione della Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro. Gli Eletti dei “Sedili”, la forma amministrativa cittadina che dal Medio Evo già governava la Città, s’impegnarono a costruire una nuova grande cappella nella quale custodire le sacre reliquie ed il tesoro che, dal quel “patto” sottoscritto il 13 gennaio del 1527, si è andato sempre più arricchendo di gioielli di inestimabile valore e di opere d’arte uniche al mondo.

<< Per la prima volta da quel lontano 1527 – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli-Onlus – il prossimo 18 settembre, alle ore 10, racconteremo, nella Cattedrale di Napoli, i motivi e le modalità di sottoscrizione del Voto, grazie alla collaborazione delle Associazioni che hanno aderito con entusiasmo al progetto. La teatralizzazione, con la regia di Stefano Iacònis e con la voce narrante Antonio Bessarione, sarà a cura dell’Associazione “Borboni si Nasce” negli splenditi abiti cinquecenteschi, fedelmente ricostruiti da Francesca Flaminio mentre brani musicali saranno eseguiti dalle chiarine della “ATSC – Associazione Trombonieri Sbandieratori Cavalieri di Cava de’Tirreni” per la prima eccezionale “uscita” napoletana >>.

Il marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, iscritto al Sedile di Montagna, in rappresentanza della Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro nonché discendente diretto di uno degli Eletti firmatari dell’epoca, leggerà il documento originale oggi custodito nel Museo del Tesoro a cui faranno seguito i saluti di Paolo Jorio, Direttore del Museo del Tesoro e di Francesco Andoli in rappresentanza del “popolo di San Gennaro” a suo tempo mobilitatosi per salvaguardare la laicità della Deputazione. Al termine, Sua Eminenza, il Cardinale Crescenzio Sepe impartirà la benedizione apostolica ai presenti e, alle ore 10:45 sul sagrato della Cattedrale, una salva di sparo degli archibugi della ATSC, darà il via al “Grande Corteo Storico dei Sedili di Napoli e dei Casali di Cava de’Tirreni”, in costume rinascimentale. Il Corteo che vedrà la partecipazione della “Compagnia d’Arme la Rosa e la Spada” ed oltre 150 figuranti con spettacolari esibizioni degli Sbandieratori e dei Pistonieri Cavesi, si snoderà nel Centro Antico attraversando: Via Duomo, Via dei Tribunali, Piazzetta Sedil Capuano, Via della Zite, Via Vicaria Vecchia (Forcella), Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico, Via dei Tribunali e si concluderà nuovamente in Via Duomo sul sagrato della cattedrale alle ore 13 circa.

Durante il percorso saranno resi gli onori ai Sedili sui luoghi dove sono ancora presenti le loro tracce storiche ed architettoniche. Un più regolato svolgimento dell’evento sarà garantito dal supporto dal Servizio di Protezione Civile, grazie alla cortese collaborazione dell’Associazione Base Condor. Per l’occasione il Museo del Tesoro di San Gennaro, esporrà il “contratto” originale e la Pianta Topografica del Duca di Noja a colori che reca l’indicazione logistica di tutti i Sedili di Napoli, sia quelli maggiori sia i minori ed eccezionalmente si potranno effettuare visite guidate, con biglietto d’ingresso a costo ridotto. Inoltre, in numero ridottissimo, sarà possibile acquistarvi la riproduzione in pregiata carta pergamena del contratto tra la Città e San Gennaro.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni del Napoli Pizza Village 2016

Succ.

Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Lollo Caffè Napoli: oggi parte anche la Juniores

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?