• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La partita speciale di Fabio Pecchia: il suo Verona incontra il Benevento di Imbriani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
La partita speciale di Fabio Pecchia: il suo Verona incontra il Benevento di Imbriani
Share on FacebookShare on Twitter

pecchiaBenevento – Verona è una partita molto speciale per Fabio Pecchia, attuale allenatore dell’Hellas Verona.

ADVERTISEMENT

“L’avvocato”, questo il soprannome del pupillo di Benitez, cresciuto tra le fila del Napoli, negli anni in cui anche l’indimenticato Carmelo Imbriani vestiva la maglia azzurra. Fabio e Carmelo, compagni di squadra, grandi amici fuori dal campo, dividevano la stanza, in ritiro, in trasferta, oltre a quel sogno che accarezza il cuscino di tutti gli aspiranti calciatori.

napoli-di-boskov-620x400

Anche Carmelo aveva intrapreso la carriera d’allenatore, sulla panchina di quello stesso Benevento che tra poche ore scenderà in campo contro il Verona allenato da Pecchia, ma un destino ben più crudele ha troncato la carriera e la vita di Imbriani.

Pecchia non ha mai dimenticato quell’amico al quale ha voluto e seguita a volere sinceramente bene: lo ha portato con lui negli spogliatoi del Real Madrid, dove ha affisso un adesivo che ritrae l’effige divenuta l’icona di “Imbriani non mollare”, gesto ripetuto anche nl corso dell’esperienza a Newcastle.

Poteva essere la prima partita da allenatori avversari, per quei due amici, figli di un calcio diverso e assai più genuino rispetto a quello moderno. Invece, il destino, quello più beffardo e crudele, ha voluto che Carmelo assista da un luogo privilegiato al debutto in panchina del suo amico Fabio, tra le mura di quello stadio che tanto racconta e ricorda dell’Imbriani uomo e allenatore.

12096251_1078368392215697_365761433232454495_n

A poche ore di distanza dal match, Fabio Pecchia ha dedicato i suoi ricordi e le sue riflessioni al progetto “Volevo essere Imbriani”, una pellicola cinematografica ispirata alla vita di Carmelo che include testimonianze e tributi da parte di diversi personaggi del mondo del calcio. Dalle partite a carte sul lettino della sua stanza a Soccavo, fino ai goal festeggiati insieme sotto la curva: da ogni ricordo esternato da Pecchia trapela la grande amicizia che lo ha legato e che ancora lo lega a Carmelo.

Tags: allenatorebeneventocarmelo imbrianifabio pecchiahellas veronaimbriani non mollarevolevo essere imbriani
ADVERTISEMENT
Prec.

Amato e Testa fanno il record Capri-Baia: 18 miglia in 11’8″ alla velocità media di 96 miglia orarie

Succ.

Rinviato il concerto di Enzo Avitabile sul cratere del Vesuvio

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Summonte, dal 23 al 25 settembre: Sentieri Mediterranei, festival internazionale di musica etnica diretto da Enzo Avitabile

Rinviato il concerto di Enzo Avitabile sul cratere del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?