• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri: il Cantastorie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Antichi mestieri: il Cantastorie
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

cantastorie_sicilianiEgli apparve all’ improvviso nel sentiero,
tutti uscirono ad ascoltarlo,
all’ improvviso se ne andò, e invano
sperarono di rivederlo.

[estratto da “Il violinista pazzo”, Pessoa]

Esattamente come il violinista pazzo di Pessoa, anche il Cantastorie era una figura apprezzata e attesa da tutti per le strade e sulle piazze, dove si esibiva nelle sue “cantate” di miti e leggende, accompagnato dal dolce suono dello strumento, solitamente chitarra o fisarmonica, fido compagno dei suoi viaggi e delle sue storie emozionanti e travolgenti.

Storie tratte principalmente dal folklore popolare e dai più famosi poemi, come quelli della “chanson de geste”, riguardanti le avventure dei paladini carolingi impegnati nelle loro cavalleresche avventure di stampo prettamente cortese; a queste poi si aggiungono le storie sulla vita e i miracoli dei Santi, che valsero ai Cantastorie anche il benestare della Chiesa, tanto che nella pratica di questo mestiere vi si accingevano molti Gesuiti, chierici erranti, a cui si deve tra l’altro la fondazione a Palermo nel 1661 della congregazione degli “Orbi”.

 Gli Orbi erano cantori ciechi, operanti in Sicilia tra il XVII e il XX secolo, educati a suonare uno strumento e a cantare di temi sacri e religiosi. A loro spettava una funziona particolarmente importante nella società dell’epoca, in quanto facevano da tramite tra gli eruditi testi sacri redatti in latino e il popolo analfabeta, che, attraverso la trasposizione di questi Cantastorie in dialetto locale, potevano avvicinarsi a comprendere meglio il mondo della Religione.

La figura del Cantastorie era indissolubilmente legata a quella del viaggiatore, si spostava di paese in paese, vivendo delle meritate offerte ricevute dai suoi ascoltatori, incantati dalla maestria con cui le parole si intrecciavano alla melodia e rapiti dalle fantasie che scaturivano da ogni storia, in grado di catturare l’attenzione di grandi e piccini e di trasportarli lontano con l’immaginazione.

Tags: antichi mestiericantastoriedialettofolkloreleggendemitiorbistorie
ADVERTISEMENT
Prec.

L’appello di Maurizio Ferrillo ai pizzaioli: “attenti ai finti food-blogger”

Succ.

Molfetta: sei giovani gambizzati dopo una lite

Può interessarti

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

24 Maggio, 2025
Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia
Da Sud a Sud

Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia

24 Maggio, 2025
FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale
Da Sud a Sud

FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale

22 Maggio, 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Da Sud a Sud

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

22 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
Da Sud a Sud

Napoli sogna lo Scudetto: città in festa in vista dell’ultima sfida di campionato

22 Maggio, 2025
Nicola Graziano è il nuovo presidente dell’UNICEF Italia
Da Sud a Sud

Nicola Graziano è il nuovo presidente dell’UNICEF Italia

21 Maggio, 2025
Succ.
Molfetta: sei giovani gambizzati dopo una lite

Molfetta: sei giovani gambizzati dopo una lite

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La notte tra il 23 e il 24 maggio, Napoli ha celebrato con entusiasmo la conquista del quarto scudetto. Tuttavia,...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Dopo la storica vittoria del quarto scudetto, il Napoli si prepara a celebrare con i suoi tifosi. Lunedì 26 maggio,...

VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono «piena solidarietà alla collega Luciana Esposito,...

24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Andrea "Andy" Rocchelli è stato un fotoreporter italiano di straordinaria sensibilità e coraggio, noto per il suo impegno nel documentare...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?