• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Italia: il cartellone della stagione teatrale 2016/2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Italia: il cartellone della stagione teatrale 2016/2017
Share on FacebookShare on Twitter

slides1_compressedIl Teatro Italia di Acerra si conferma uno dei poli culturali più attivi dell’intera area metropolitana di Napoli. Grazie al sostegno dell’amministrazione comunale, capeggiata dal Sindaco Raffaele Lettieri, al Teatro Pubblico Campano e la Regione Campania, partirà la nuova rassegna teatrale 2016/17 che prevede otto spettacoli di cui uno fuori abbonamento di artisti di caratura internazionale.
L’inaugurazione avverrà sabato 29 ottobre con Biagio Izzo con lo spettacolo “Bello di papà”, scritto e diretto da Vincenzo Salemme. Il noto attore comico interpreterà Antonio, scapolo impunito, fidanzato da dodici anni, eterno Peter Pan, con una cura maniacale per la sua casa e i suoi oggetti, si trova costretto a improvvisarsi papà di Emilio, suo caro amico quarantenne che, sotto ipnosi, per il consiglio di uno psicanalista, deve rivivere la sua infanzia per risolvere il trauma infantile della mancanza del padre. Com’è nel suo stile, Salemme costruisce una commedia dolceamara, in cui i ruoli vengono sovvertiti e, in una girandola di gag e di colpi di scena, si arriva all’inaspettato finale.
Mercoledì 16 novembre e in replica il 17, spettacolo fuori abbonamento, il protagonista assoluto sarà Vincenzo Salemme con la sua nuovissima commedia “Una festa esagerata”, che racconta in chiave realistica e divertente il lato oscuro e grottesco dell’animo umano, in particolare della “piccola borghesia”, delle persone normali, di coloro che vivono nascondendosi dietro lo scudo delle convenzioni, che vivono le relazioni sociali usando il codice dell’ipocrisia come unica strada per la sopravvivenza.
Il 9 dicembre si terrà il concerto di una delle figure più poliedriche e amate del panorama internazionale: Lina Sastri. In “Mi chiamo Lina Sastri”, titolo che trae spunto dalla risposta che l’amata artista partenopea è costretta a dare a chi, ancora oggi, le chiede come si chiama, ricordando di lei la voce e il volto ma non il nome, la Sastri canterà la musica della sua terra, Napoli vecchia e nuova, cantata alla sua maniera, a volte con un solo strumento, a volte con una festa di suoni seguendo l’essenza interpretativa che il testo e le note – insieme allo spazio del tempo e del luogo in cui le esegue –  le suggeriscono.
Il nuovo anno si aprirà il 19 gennaio con il bravissimo Sergio Assisi nel “L’ispettore Drake e il delitto perfetto” un thriller surreale dove si alternano continue e inaspettate gag e innumerevoli colpi di scena, trascinando lo spettatore in un universo goliardico dove tutto, ma proprio tutto può accadere, e dove ciò che è incredibile diventa magicamente plausibile.
Venerdì 17 febbraio 2017 sarà la volta di “3 papà per un bebè”, con gli attori Mario Zamma, Nicola Canonico e la showgirl Alessia Fabiani. La commedia, scritta da Antonio Grosso per la regia di Roberto D’Alessandro, affronta in maniera leggera il tema della paternità e dell’amore dei figli, in un susseguirsi di comicità e strane riflessioni intervallate da momenti teneri e poetici, con un finale inaspettato.
Il sesto appuntamento è fissato per giovedi 23 marzo 2017 ed è un lieto ritorno al Teatro Italia: con noi ci sarà la bravissima Serena Autieri in “Diana e Lady D”, spettacolo in cui l’Autieri illuminerà le due anime di una delle più grandi icone planetarie del nostro tempo: Lady Diana.
Sabato 8 aprile sarà la volta di un’icona napoletana famosa in tutto il mondo: Nino D’Angelo con il suo spettacolo “Io senza giacca e cravatta”, scritto e diretto dallo stesso artista partenopeo. In questo show Nino racconta di se attraverso le storie che ha vissuto lungo la sua carriera e soprattutto con le sue canzoni dagli anni 90 a oggi.
La stagione teatrale si chiuderà sabato 22 aprile col simpaticissimo Gino Rivieccio in “Io e Napoli”. Il comico napoletano, in questo personalissimo recital, ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con Napoli. Un abbraccio che dalla città arriva alle isole e alle solfatare del sorriso, rendendo unica e preziosa la celebrazione ma anche spesso la denuncia. Un’ironia ed una riflessione che si danno la mano, lasciando spazio qualche volta alla poesia, in un succedersi dialettico ed incalzante, come solo Rivieccio sa fare con quel tono caldo e sferzante cui il comico partenopeo ci ha ormai abituati.

ADVERTISEMENT

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2016/2017:
29 OTTOBRE 2016 – Biagio Izzo in “Bello di papà”
16 NOVEMBRE 2016– Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
17 NOVEMBRE 2016- Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata” Fuori abbonamento
9 DICEMBRE 2016– Lina Sastri in “Mi chiamo Lina Sastri”
19 GENNAIO 2017- Sergio Assisi in “L’ispettore Drake e il delitto perfetto”
17 FEBBRAIO 2017 – Zamma, Canonico e Fabiani in “3 papà per un bebè”
23 marzo 2017 – Serena Autieri in “Diana e Lady D”
8 APRILE 2017 – Nino D’Angelo in “Io senza Giacca e cravatta”
22 APRILE 2017- Gino Rivieccio in “IO e Napoli”When you’re ready to change the look of your email, take a look through the “design” tab to set background colors, borders, and other styles.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Presidente di ABC Napoli sarà ascoltato in senato su legge per gestione pubblica

Succ.

Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?