• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Italia: il cartellone della stagione teatrale 2016/2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Italia: il cartellone della stagione teatrale 2016/2017
Share on FacebookShare on Twitter

slides1_compressedIl Teatro Italia di Acerra si conferma uno dei poli culturali più attivi dell’intera area metropolitana di Napoli. Grazie al sostegno dell’amministrazione comunale, capeggiata dal Sindaco Raffaele Lettieri, al Teatro Pubblico Campano e la Regione Campania, partirà la nuova rassegna teatrale 2016/17 che prevede otto spettacoli di cui uno fuori abbonamento di artisti di caratura internazionale.
L’inaugurazione avverrà sabato 29 ottobre con Biagio Izzo con lo spettacolo “Bello di papà”, scritto e diretto da Vincenzo Salemme. Il noto attore comico interpreterà Antonio, scapolo impunito, fidanzato da dodici anni, eterno Peter Pan, con una cura maniacale per la sua casa e i suoi oggetti, si trova costretto a improvvisarsi papà di Emilio, suo caro amico quarantenne che, sotto ipnosi, per il consiglio di uno psicanalista, deve rivivere la sua infanzia per risolvere il trauma infantile della mancanza del padre. Com’è nel suo stile, Salemme costruisce una commedia dolceamara, in cui i ruoli vengono sovvertiti e, in una girandola di gag e di colpi di scena, si arriva all’inaspettato finale.
Mercoledì 16 novembre e in replica il 17, spettacolo fuori abbonamento, il protagonista assoluto sarà Vincenzo Salemme con la sua nuovissima commedia “Una festa esagerata”, che racconta in chiave realistica e divertente il lato oscuro e grottesco dell’animo umano, in particolare della “piccola borghesia”, delle persone normali, di coloro che vivono nascondendosi dietro lo scudo delle convenzioni, che vivono le relazioni sociali usando il codice dell’ipocrisia come unica strada per la sopravvivenza.
Il 9 dicembre si terrà il concerto di una delle figure più poliedriche e amate del panorama internazionale: Lina Sastri. In “Mi chiamo Lina Sastri”, titolo che trae spunto dalla risposta che l’amata artista partenopea è costretta a dare a chi, ancora oggi, le chiede come si chiama, ricordando di lei la voce e il volto ma non il nome, la Sastri canterà la musica della sua terra, Napoli vecchia e nuova, cantata alla sua maniera, a volte con un solo strumento, a volte con una festa di suoni seguendo l’essenza interpretativa che il testo e le note – insieme allo spazio del tempo e del luogo in cui le esegue –  le suggeriscono.
Il nuovo anno si aprirà il 19 gennaio con il bravissimo Sergio Assisi nel “L’ispettore Drake e il delitto perfetto” un thriller surreale dove si alternano continue e inaspettate gag e innumerevoli colpi di scena, trascinando lo spettatore in un universo goliardico dove tutto, ma proprio tutto può accadere, e dove ciò che è incredibile diventa magicamente plausibile.
Venerdì 17 febbraio 2017 sarà la volta di “3 papà per un bebè”, con gli attori Mario Zamma, Nicola Canonico e la showgirl Alessia Fabiani. La commedia, scritta da Antonio Grosso per la regia di Roberto D’Alessandro, affronta in maniera leggera il tema della paternità e dell’amore dei figli, in un susseguirsi di comicità e strane riflessioni intervallate da momenti teneri e poetici, con un finale inaspettato.
Il sesto appuntamento è fissato per giovedi 23 marzo 2017 ed è un lieto ritorno al Teatro Italia: con noi ci sarà la bravissima Serena Autieri in “Diana e Lady D”, spettacolo in cui l’Autieri illuminerà le due anime di una delle più grandi icone planetarie del nostro tempo: Lady Diana.
Sabato 8 aprile sarà la volta di un’icona napoletana famosa in tutto il mondo: Nino D’Angelo con il suo spettacolo “Io senza giacca e cravatta”, scritto e diretto dallo stesso artista partenopeo. In questo show Nino racconta di se attraverso le storie che ha vissuto lungo la sua carriera e soprattutto con le sue canzoni dagli anni 90 a oggi.
La stagione teatrale si chiuderà sabato 22 aprile col simpaticissimo Gino Rivieccio in “Io e Napoli”. Il comico napoletano, in questo personalissimo recital, ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con Napoli. Un abbraccio che dalla città arriva alle isole e alle solfatare del sorriso, rendendo unica e preziosa la celebrazione ma anche spesso la denuncia. Un’ironia ed una riflessione che si danno la mano, lasciando spazio qualche volta alla poesia, in un succedersi dialettico ed incalzante, come solo Rivieccio sa fare con quel tono caldo e sferzante cui il comico partenopeo ci ha ormai abituati.

ADVERTISEMENT

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE 2016/2017:
29 OTTOBRE 2016 – Biagio Izzo in “Bello di papà”
16 NOVEMBRE 2016– Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata”
17 NOVEMBRE 2016- Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata” Fuori abbonamento
9 DICEMBRE 2016– Lina Sastri in “Mi chiamo Lina Sastri”
19 GENNAIO 2017- Sergio Assisi in “L’ispettore Drake e il delitto perfetto”
17 FEBBRAIO 2017 – Zamma, Canonico e Fabiani in “3 papà per un bebè”
23 marzo 2017 – Serena Autieri in “Diana e Lady D”
8 APRILE 2017 – Nino D’Angelo in “Io senza Giacca e cravatta”
22 APRILE 2017- Gino Rivieccio in “IO e Napoli”When you’re ready to change the look of your email, take a look through the “design” tab to set background colors, borders, and other styles.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Presidente di ABC Napoli sarà ascoltato in senato su legge per gestione pubblica

Succ.

Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Villaricca, 6 settembre: “Un Calcio all’illegalità”, sport, cultura e confronti istituzionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?