• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venezia 73, “le Verità”: il thriller psicologico del regista napoletano Giuseppe Nuzzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Venezia 73, “le Verità”: il thriller psicologico del regista napoletano Giuseppe Nuzzo
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia_conferenza2 (3)«Questa pellicola rappresenta una doppia sfida: riuscire a fare cinema con un team di professionisti interamente under 35 e portare in Italia il genere thriller psicologico». Così il regista Giuseppe Alessio Nuzzo, durante la presentazione del progetto cinematografico “Le verità” nell’ambito della 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella Sala Conferenze dell’Italian Pavilion allestito da Luce-Cinecittà all’Hotel Excelsior.

ADVERTISEMENT

Girato in Campania tra Napoli, Vico Equense e la Penisola Sorrentina, “Le verità” vede protagonisti Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Anna Safroncik e Fabrizio Nevola e la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Cucinotta, Luigi Diberti, Sergio Solli, Renato Scarpa nel ruolo del Prof. Attanasio. Il cast è completato da Massimo Poggio, Nello Mascia, Yuri Napoli, Roberta Scardola, Peppe Mastrocinque, Alex Colle, Marco Ligabue (che ha scritto un brano omonimo inserito nella colonna sonora) e conta sulla partecipazione straordinaria di Lino Guanciale, Rosaria De Cicco, Salvatore Misticone. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Toni Trupia, Daniele Pace e lo stesso Nuzzo. Le musiche originali sono state composte e orchestrate da Adriano Aponte con la Budapest Scoring Symphonic Orchestra.

Venezia_romanoff (3)

“Le verità”, nei cinema nell’autunno del 2016, è prodotto da Pulcinella Film, Paradise Pictures e dal Social World Film Festival e vede il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù nell’ambito del progetto Film4Young. Grazie a tale progetto, sono stati selezionati 30 ragazzi campani i quali, dopo esser stati formati ed affiancati da tutor professionisti che hanno insegnato loro tutti i trucchi del mestiere, sono stati protagonisti sul set nei ruoli di attore, assistenti alla regia, produzione, montaggio, fotografia, costumi e scene.

La pellicola narra la storia del giovane imprenditore Gabriele Manetti che, tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, sente che la sua vita sta per prendere una direzione diversa da quella che ha sempre avuto. Il suo mondo, le certezze che la sua condizione sociale gli ha permesso di avere, lo stesso rapporto con la sua fidanzata e con i suoi amici non lo appagano più. Si accorge, però, di essere tornato dal viaggio anche con qualcos’altro: casualmente scopre, infatti, di aver acquisito la capacità di poter “vedere” oltre le apparenze, di poter prevedere il futuro…

Ventisettenne partenopeo, direttore del “Social World Film Festival” e autore del libro “Cinema è sogno” definito “monumentale” dal Presidente dei David di Donatello Gian Luigi Rondi, ha diretto e prodotto già numerose opere per cinema e tv lavorando con Leo Gullotta (“Lettere a mia figlia”), Giancarlo Giannini (“Primitivamente” con le musiche di Enzo Avitabile ed Adriano Aponte), Anna Falchi (“Corri”). “Le verità” è il suo primo lungometraggio che descrive come un lavoro complesso e ambizioso: «Ambientazioni notturne, pioggia battente, personaggi misteriosi, un montaggio quasi visionario unito a due regie del film completamente differenti, una caratterizzata dall’utilizzo ossessivo e maniacale di piani sequenza, l’altra da continui stacchi, mi hanno aiutato a raccontare una trama complessa e articolata, calma solo all’apparenza ma tumultuosa nel suo incedere introspettivo, con l’obiettivo di catturare e avvolgere lo spettatore in un misto di dubbi, scoperte e riscoperte, inversioni di rotta e falsi finali».

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: due dodicenni scomparse da sabato sera

Succ.

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?