• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fertility day: tra polemiche e indignazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
Fertility day: tra polemiche e indignazione
Share on FacebookShare on Twitter

Fertility-Day

ADVERTISEMENT

Si parla tanto di Fertility day in questi giorni, ma cosa si intende esattamente e perché fa tanto discutere? Proviamo a fare un po’ di chiarezza in merito.

Il fertility day altro non è che una giornata per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema della fertilità e della sua protezione, coinvolgendo giovani, insegnanti, famiglie, medici, professionisti, associazioni, società scientifiche e istituzioni locali: questo è l’intento della dibattuta e criticata iniziativa lanciata dal ministero della Salute, guidato da Beatrice Lorenzin, che si terrà il prossimo 22 settembre.

Tale iniziativa non è stata accolta bene dalla popolazione italiana, soprattutto dalle donne indignate per gli slogan scelti e per il messaggio lanciato. Ma come mai tante polemiche? Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che, come scritto sul sito ufficiale del Ministero della Salute, vuole informare e rendere partecipi i cittadini italiani sul tema della fertilità e sulla diminuzione delle nascite nel nostro paese, ed effettivamente in Italia negli ultimi 10 anni la media del numero dei bambini nati si è ridotta notevolmente e non c’è stata la crescita che ci si aspettava.

La risposta è semplice: Se è vero che il numero delle nascite in Italia si è abbassato, quello della disoccupazione non fa altro che aumentare. Basti pensare che la stragrande maggioranza degli italiani non ha un lavoro, e chi lo possiede è spesso mal retribuito e ha difficoltà ad arrivare a fine mese, figuriamoci se potrebbe solo pensare al mantenimento di un figlio.

Siamo uno tra i paesi con un elevato numero di ragazze e ragazzi laureati disoccupati costretti a cercare fortuna all’estero. La domanda dunque sorge spontanea:  Come si può chiedere di mettere al mondo dei figli, se mancano i soldi per crescerli, istruirli, e soprattutto che tipo di futuro potranno avere se questo paese continua a non puntare sui giovani?

Alcuni slogan recitano: “la bellezza non ha età, ma la fertilità si” oppure come “datti una mossa, non aspettare la cicogna”?  Di certo, in quest’iniziativa a mancare sembra essere proprio la sensibilità, soprattutto per la dura realtà cui devono confrontarsi moltissimi giovani che gravano ancora sulle famiglie equiparando il futuro all’incertezza, alla precarietà, all’insicurezza.

Anche nel mondo della politica troviamo opinioni discordanti, come ad esempio quelle governatore della Toscana, Enrico Rossi,  il quale “consiglia” al premier Matteo Renzi  addirittura di sostituire il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.

“Quando per primi in Toscana nel 2014 iniziammo a fare la fecondazione assistita – scrive Rossi su Facebook – la ministra Lorenzin minacciò di inviare i carabinieri dei Nas. Ora sbaglia la campagna per le nascite e non interviene su un tema come il diritto di accedere alla fecondazione assistita per centomila coppie. Ne avrei anche altre, ma questo basta per consigliare a Renzi una sostituzione“.

Tags: fertilitàFertility dayindignazionelorenzinpolemichesalutesensibilizzareslogan
ADVERTISEMENT
Prec.

23 chili di fuochi d’artificio per festeggiare la nascita di una “figlia della camorra”

Succ.

Charlie Hebdo ha fatto solo il suo mestiere

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.

Charlie Hebdo ha fatto solo il suo mestiere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?