• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due scosse di terremoto ad Ischia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Due scosse di terremoto ad Ischia
Share on FacebookShare on Twitter

ischia-300x255Paura e panico per effetto del susseguirsi di due scosse di terremoto, la prima di magnitudo 1.9 e una seconda in rapida successione di 2.3, che si sono verificate a Casamicciola, sull’isola di Ischia, alle 20:11 e alle 20:11 di mercoledì 31 agosto.

ADVERTISEMENT

Tra Casamicciola e Lacco Ameno, alle pendici del monte Epomeo, le due lievi scosse di terremoto che hanno spaventato l’isola d’Ischia nell’arco dell’ultimo giorno di agosto sono state avvertite distintamente dalla popolazione residente e dai turisti, che affollano i numerosi alberghi della zona. Diciotto secondi tra una scossa e l’altra, un boato a precedere il tremolìo della terra: magnitudo 1.9 e 2.3, come registrato dall’Osservatorio vesuviano di Napoli, che parla di epicentro a due chilometri di profondità, nel cuore di un’isola vulcanica, non nuova a fenomeni del genere.

Da piazza Bagni, a Casamicciola, dove si sono riversati gli ospiti del lussuoso hotel Manzi, a piazza Maio, dalla zona del Fango – a Lacco Ameno – a Fiaiano, nel comune di Barano d’Ischia: le piccole scosse sono state avvertite in tre dei sei comuni dell’isola. Qualcuno è rimasto in strada anche per un’ora, stavolta la percezione del rischio è parsa amplificata dalle vivide immagini del sisma in Centro Italia.

Non è la prima volta che Ischia trema: la sua sismicità si è manifestata in passato anche con eventi di notevole potenza distruttiva: su tutti, il famigerato terremoto che proprio a Casamicciola, il 28 luglio 1883, produsse 129 vittime. Ma anche la storia recente dell’isola è costellata di piccoli eventi sismici: il 1 novembre 2015 fu registrata una scossa di magnitudo 1.3, anche in quella circostanza molti cittadini scesero in strada.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità: una statua in memoria di Genny Cesarano per combattere la camorra

Succ.

Allarme sicurezza, de Magistris: “Napoli merita un investimento maggiore da parte del Governo”

Può interessarti

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Da Sud a Sud

Le pedalate più belle d’Italia consigliate dalla Fiera del Cicloturismo

8 Maggio, 2025
8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione
Da Sud a Sud

8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione

8 Maggio, 2025
Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei
Da Sud a Sud

Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei

7 Maggio, 2025
Da Casolaro arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’
Da Sud a Sud

Da Casolaro arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’

7 Maggio, 2025
Succ.
Grave lutto per il sindaco de Magistris: morta la madre

Allarme sicurezza, de Magistris: "Napoli merita un investimento maggiore da parte del Governo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?