• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo: finti matrimoni per ottenere permesso di soggiorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Palermo: finti matrimoni per ottenere permesso di soggiorno
Share on FacebookShare on Twitter

falsi matrimoni-kSRD-U46020442550820PyH-1224x916@CorriereMezzogiorno-Web-Mezzogiorno-593x443

ADVERTISEMENT

Sembra la trama di un film, ma corrisponde a realtà. Parliamo della vicenda di due sorelle tunisine fermate dalla polizia di Stato, rispettivamente: Intidhar Bhouri, 31 anni e Olfa Bhouri, 32 anni per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e truffa aggravata nei confronti di una donna marocchina, a cui era stato fatto credere di potere ricevere in modo semplice il permesso di soggiorno.

In poche parole le due avrebbero organizzato finti matrimoni per fare ottenere il permesso di soggiorno a donne extracomunitarie. L’inchiesta in questione è stata coordinata dal procuratore aggiunto Maurizio Scalia e dai sostituti procuratori Anna Maria Piccozzi, Francesco Gualtieri e Roberto Tartaglia.

Sulla base delle ricostruzioni, le due sorelle hanno promesso a una donna marocchina di avere un permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Successivamente hanno organizzato un finto matrimonio con un italiano (indagato a piede libero) per ottenere il permesso di soggiorno per congiunti. Tutto questo in cambio di settemila euro.

In particolare, Intidhar ha convinto la vittima a raggiungere dalla Svizzera la città di Palermo, promettendole l’agevole ottenimento del permesso di soggiorno: è qui iniziato un lungo calvario per la marocchina, “ospitata” presso un’abitazione nella disponibilità delle due sorelle, ma, di fatto, controllata a vista, costretta in condizioni di precarietà e soggezione, motivo per cui sono stati contestati alle sorelle tunisine anche i delitti di minaccia e riduzione in schiavitù o servitù.

Nei scorsi giorni il provvedimento di fermo era stato eseguito a carico della sorella maggiore, che aveva trasferito il suo domicilio presso il comune di Ladispoli (RM), mentre la più piccola è stata rintracciata mentre era in viaggio verso la Tunisia.

Le indagini della squadra mobile hanno portato a fare ritenere che la sorella si trovasse in Tunisia per motivi familiari. Ieri Intidhar Bhouri è giunta in aereo nel capoluogo siciliano e nei suoi confronti è stato eseguito il provvedimento di fermo, a seguito del quale è stata associata presso la casa circondariale Pagliarelli, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Tags: arrestomatrimonipalermopermesso di soggiornosorelletruffatunisine
ADVERTISEMENT
Prec.

Cantante porticese trovato morto nel suo appartamento di Milano

Succ.

Rione Sanità: una statua in memoria di Genny Cesarano per combattere la camorra

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Rione Sanità: una statua in memoria di Genny Cesarano per combattere la camorra

Rione Sanità: una statua in memoria di Genny Cesarano per combattere la camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?