• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Postino, il 1 settembre ricorre l’anniversario della pellicola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il Postino, il 1 settembre ricorre l’anniversario della pellicola
Share on FacebookShare on Twitter

135706278-46369ad7-443b-41d2-a73c-8a8b5218c47dAnniversario de Il Postino. Il film Oscar uscì per la prima volta il 1 settembre del 1994. Dopo 22 anni la pellicola di Massimo Troisi conserva ancora il suo fascino. Philippe Noiret che interpretò nel film Pablo Neruda, allora dichiarò: “Con Il Postino arrivò per me la possibilità di lavorare con Troisi in un’esperienza unica. Penso che in tutta la storia del cinema non ci sia nessun film simile. Non ho mai incontrato una persona così capace di giocare con il suo modo di parlare. Siamo diventati molto amici, abbiamo trascorso giorni e notti a parlare delle nostre vite e a passeggiare per Roma”.

ADVERTISEMENT

Il film risultò un successo già il 22 settembre 1994. Tratto dall’omonimo romanzo della sceneggiatrice Anna Pavignano, con cui Troisi ebbe una tormentata e dolorosa storia d’amore, il lungometraggio vincitore del premio Oscar per la miglior colonna sonora, racconta la storia di Mario, postino in corsa sulla sua bicicletta. La pellicola restaurata negli anni, fu addirittura presentata alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il film, trasposizione cinematografica de “Il postino di Neruda” dello scrittore cileno Antonio Ska’rmeta, indusse Troisi a scrivere e dirigere la storia del postino siciliano Mario Ruoppolo e della sua profonda amicizia con il poeta Pablo Neruda, in fuga dal Cile ed esiliato in una piccola isola delle Eolie.

Mario, commovente nei gesti, negli sguardi e nelle parole, apprende l’arte della poesia per conquistare la bella Beatrice, Maria Grazia Cucinotta. Il Postino è diventato emblematico nella storia del cinema italiano, perchè poche ore dopo la fine delle riprese, il 4 giugno del 1994, Massimo ci abbandonò, lasciandoci in eredità la vicenda di un uomo che riuscì a scoprire se stesso attraverso la poesia.

 

Tags: arte e culturacinemail postinomassimo troisi
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 4 settembre: al via la 51esima edizione della “Capri-Napoli”

Succ.

Cantante porticese trovato morto nel suo appartamento di Milano

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Cantante porticese trovato morto nel suo appartamento di Milano

Cantante porticese trovato morto nel suo appartamento di Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?