• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La grande sfida di Belliére: da Aosta a Palermo a piedi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
La grande sfida di Belliére: da Aosta a Palermo a piedi
Share on FacebookShare on Twitter

1470324814076_1470324880.jpeg--alessandro_bellieri

ADVERTISEMENT

Un messaggio forte, importante, trasmesso mediante  fatti, non solo parole: questo e tanto altro rappresenta l’ardua impresa di Alessandro Bellière, ultraottantenne ex alpino paracadutista.

Perché proprio l’arzillo Bellière sta conducendo una grande impresa, ovvero il giro d’Italia a piedi per incentivare lo sport tra le nuove generazioni, invece di fumare, bere, assumere droghe e trascorrere le giornate davanti ai computer o sui social con gli smartphone.

Parliamo di qualcosa come 6000 km, da Aosta a Palermo. Alessandro Bellière è partito il 1 aprile e conta di arrivare al traguardo il prossimo 24 ottobre, in occasione del suo 83esimo compleanno. Come mai ci metterà così tanto? Perché il suo viaggio è a piedi. Questa ‘Grande Sfida’, come la chiama lui, è spalmata in 190 tappe della durata media di 31 Km, e durerà sette mesi, e 16 saranno i giorni di sosta necessari per i grandi spostamenti da regione a regione.

Solo qualche giorno fa, esattamente venerdì 26 agosto, Alessandro Bellière è giunto a Napoli, dove è stato ricevuto in Comune dal vicesindaco Raffaele Del Giudice.

“Questa mia sfida – ha detto Bellière – è dedicata ai giovani a cui dico di fare sport invece di trascorrere le giornate chiusi in casa davanti ai pc oppure in giro a bere e fumare. Ma – ha aggiunto – è dedicata anche agli over 60 a cui dico di camminare, di fare uno o due chilometri al giorno”.

“In un momento così difficile – ha evidenziato poi Del Giudice – questo è un bel messaggio. È come se camminando lungo l’Italia unisse il Paese e allo stesso tempo è un messaggio per i nostri ragazzi per dire loro che c’è un futuro”.

Il vicesindaco Del Giudice ha consegnato a Bellière la medaglia della città in ricordo della tappa napoletana.

Nel frattempo la ‘Grande sfida’ di Alessandro Bellière prosegue, la prossima tappa sarà venerdì 5 agosto, a Rieti. Bellière dovrebbe arrivare a piedi da Terni intorno alle 17 .

Tags: Alessandro Belliéregiovanigiro d'italiamessaggiopiedisalutesfidasport
ADVERTISEMENT
Prec.

Terremoto Centro Italia: bufale e truffe impazzano soprattutto sul web

Succ.

Terremoto Centro Italia: pericolo effetto domino

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Terremoto Centro Italia: pericolo effetto domino

Terremoto Centro Italia: pericolo effetto domino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?