• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gaiola, arrivano 180mila euro per la bonifica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
Gaiola, arrivano 180mila euro per la bonifica
Share on FacebookShare on Twitter

14045712_10209958502186757_6146613260266373092_nFinalmente, dopo innumerevoli lamentele, denunce e sopralluoghi  della spiaggia di Trentaremi, nell’area marina protetta della Gaiola, arriva la notizia di un finanziamento di 180mila euro per una bonifica preliminare della zona.

ADVERTISEMENT

La zona  si presenta da anni cosparsa di amianto, scarti industriali e rifiuti speciali. Un paesaggio indecoroso e squallido, posto tra l’altro in una zona che potrebbe vantare una bellezza indescrivibile, appena sotto il costone del parco virgiliano. Il luogo, come detto poco sopra, è stato già in passato sottoposto a numerosi sopralluoghi da 14022264_10209958498826673_5904522296207687461_nparte dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e della Capitaneria di Porto di Napoli, in seguito alle denunce di alcuni cittadini privati e del Centro Studi Interdisciplinari “GaiolaOnlus”. Una parte della zona nel 2009 è stata interdetta al pubblico e al passaggio dei kayak a causa del forte pericolo di frana dei faldoni rocciosi, per poi arrivare nel 2014 al sequestro della spiaggia da parte della Procura di Napoli e all’avviamento delle indagini.

Oggi questa spiaggia travagliata dall’opera umana sta forse per ritornare alla sua bellezza naturale: l’autorità portuale dovrebbe nei prossimi giorni pubblicare il bando per la bonifica preliminare, che forse, meteo permettendo, potrebbe essere già realizzata nei mesi autunnali. Non ci resta che aspettare i risultati di questo finanziamento.

discIl presidente dell’area protetta, Maurizio Simeone, si è detto soddisfatto della vicenda e ha dichiarato:

“È un risultato importante, siamo a una prima svolta. Poi si dovrà affrontare il problema dei rifiuti sommersi e della colata che va tombata”.

Anche la consigliera comunale, Eleonora De Majo, si è pronunciata in merito alla vicenda scrivendo sul social Facebook che la spiaggia “potrebbe essere un paradiso, invece è una pericolosissima discarica a cielo aperto di materiali edili, amianto e altre schifezze” e di conseguenza “la bonifica di questa come di tutte le altre aree della città ridotte in questo stato deve essere una priorità!”

Tags: area protettabonificaFondiGaiolarifiutismaltimentospiaggiatrentaremi
ADVERTISEMENT
Prec.

Villapiana: ritrovato squalo arenato di 3 metri

Succ.

“Napoli a braccia aperte”, abbracci gratis a Piazza del Plebiscito

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Napoli a braccia aperte”, abbracci gratis a Piazza del Plebiscito

"Napoli a braccia aperte", abbracci gratis a Piazza del Plebiscito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?