• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siano, San Giovanni a Piro, Valenzano: tre “sciagure” legate alla festa di San Rocco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Siano, San Giovanni a Piro, Valenzano: tre “sciagure” legate alla festa di San Rocco
Share on FacebookShare on Twitter

ValenzanoSanRoccoATre episodi diversi, accomunati dal nome del santo patrono, in nome del quale tre festeggiamenti differenti hanno consegnato altrettante notizie di cronaca.

ADVERTISEMENT

San Rocco: uno dei santi più celebrati, soprattutto al meridione, durante il periodo estivo.

Lo scorso martedì, al termine della processione a Siano per celebrare la festa di San Rocco, dei colpi di pistola hanno spaventato la folla, disseminando leciti attimi di tensione. Ad esploderli fortunatamente non un’arma da fuoco, ma una pistola a salve scaccia cani. Il responsabile è stato immediatamente individuato e bloccato dai carabinieri. Una volta giunto in caserma, il 25enne del posto, artefice del gesto, ha giustificato il suo gesto asserendo che si era trattato solo di un modo di omaggiare il santo.

Ieri mattina, invece, la preparazione dei fuochi d’artificio per festeggiare, la sera stessa, la festa di San Rocco, ha provocato un incendio nella zona di San Giovanni a Piro, nella frazione di Bosco, nel salernitano. Una batteria di fuochi, partita involontariamente, ha investito il furgoncino del fuochi, incendiandolo unitamente alla campagna e alle sterpaglie vicine. Un fumo denso è stato visibile anche a distanza di chilometri.

Infine, termine della processione e dopo i fuochi d’artificio, la mongolfiera colorata allestita per la festa patronale di San Rocco a Valenzano, comune barese che annovera 18mila abitanti, è volata al cielo esibendo un nome a chiare lettere: ‘Famiglia Buscemi’. Con un doppio omaggio a san Michele e san Rocco.

A sponsorizzare quel pallone aerostatico fabbricato artigianalmente, però, non è stata una famiglia qualunque. Bensì un clan.

I Buscemi in questione sono arrivati in Puglia dalla Sicilia negli anni Settanta. Sono i discendenti di due boss: da un lato Salvatore Buscemi, uno dei capi mafiosi del mandamento di Boccadifalco di Palermo; dall’altro Michelangelo Stramaglia, boss di Valenzano vicino al clan barese dei Parisi.

La denuncia porta la firma del deputato barese pd Dario Ginefra, che ha diramato la notizia pubblicando un post su Facebook

Dopo l’era degli inchini delle statue dei santi, nel corso delle feste patronali, a ridosso delle abitazioni dei boss, i clan si dimostrano sempre ed impeccabilmente pronti ad individuare il canale più utile da cavalcare per divulgare i loro messaggi subliminali, marcare il territorio, facendo sentire la loro forte e perentoria egemonia, macinare consensi e catturare compiacimento e ammirazione. Tutto in un istante, difficile da immortalare, ancor più da dimenticare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cinema, corto su Padre Pio a Pietrelcina

Succ.

Reggia di Caserta: ladri rubano incasso e bici

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Reggia di Caserta: ladri rubano incasso e bici

Reggia di Caserta: ladri rubano incasso e bici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?