• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francia: Il burkini al centro delle polemiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2016
in News
0
Francia: Il burkini al centro delle polemiche
Share on FacebookShare on Twitter

burkini-e1406209614891

ADVERTISEMENT

Il costume da bagno indossato dalle donne islamiche (burkini) è stato vietato in alcune città di mare francesi, a stabilirlo sono diverse località: dalla Costa Azzurra alla Corsica, sollevando polemiche in tutta Europa.

Ebbene se una volta la tenuta più scandalosa con cui andare in spiaggia era il topless, ora lo shock viene dal burkini, il costume da bagno integrale pensato per le donne musulmane. Un simbolo di appartenenza religiosa sempre più di moda, che molti francesi, ancora scossi dagli attentati degli ultimi mesi, sembra non siano disposti a tollerare.

Per questo il sindaco conservatore di Cannes, David Lisnard, lo ha vietato sulle spiagge cittadine, pena una multa di 38 euro, dichiarandolo “uniforme simbolo dell’estremismo islamico”. È stato subito imitato da altre amministrazioni, molte delle quali hanno addotto motivi di ordine pubblico. Le prime tre multe sono già state staccate mentre altre sei donne colpevoli di essere “troppo costumate” sono state fatte allontanare dalle spiagge. “Una provocazione” inutile e pericolosa, secondo il nostro ministro degli Interni, Angelino Alfano, che si è detto contrario a misure simili in Italia.

Ma il burkini rappresenta davvero un simbolo religioso? A tal proposito ecco alcune informazioni che aiutano a capire: la creazione di questa tenuta è attribuita ad Aheda Zanetti, un’australiana di origine libanese. Zanetti racconta di avere avuto l’idea nel 2004 a Sydney, osservando sua nipote che giocava a netball (una variante con sette giocatori della pallacanestro). A suo avviso, la ragazzina era in difficoltà con il suo lungo hijab (il velo che copre la parte superiore del corpo) e la tuta. “Avevo fatto alcune ricerche e non avevo trovato nessuna tenuta adatta alle donne che fossero sportive ma anche pudiche”, ha raccontato a Le Monde.

Così l’australiana ha immaginato l’hijood, ovvero una tuta conforme al “pudore” religioso. L’idea del burkini, destinato a quante fino ad allora facevano il bagno velate, le è venuta in seguito, visto che vive in un paese dove gli sport acquatici sono onnipresenti.

Nel frattempo anche Izzedin Elzir, presidente dell’Ucoii, l’associazione islamica più vicina alla fratellanza musulmana, esprime la sua posizione, condividendo quanto detto dal ministro Alfano: «Mi spiace – ha dichiarato – che in Francia invece di garantire la sicurezza, si parli di burkini sì, burkini no. Abbiamo acquisito spazi libertà: non dobbiamo tornare indietro». Per Elzir i divieti sui burkini scattati in Francia sono «inutili e dannosi. Hanno iniziato col divieto di indossare il velo nelle scuole, hanno finito col costringere gli islamici a fare scuole private. I divieti non aiutano a trovare la via del confronto pacifico».

Tags: burkiniCannescostumedivietofranciaislampolemiche
ADVERTISEMENT
Prec.

Precipita dalla nave, sopravvive 38 ore in mare

Succ.

Scampia: incendia la casa dell’ex e si ustiona

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Scampia: incendia la casa dell’ex e si ustiona

Scampia: incendia la casa dell'ex e si ustiona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?