• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’omicidio al campo rom di Ponticelli visto e raccontato dagli abitanti del quartiere

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Agosto, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
2
Ponticelli, rissa notturna nel campo rom di via Virginia Woolf: un morto
Share on FacebookShare on Twitter

romEsistono “omicidi” e “omicidi”.

ADVERTISEMENT

Per quanto Ponticelli possa essere un quartiere avvezzo ad accogliere morti violente, non tutte sortiscono le stesse reazioni né hanno lo stesso impatto sull’opinione pubblica.

Lo scorso sabato sera, nel cuore della notte a cavallo tra il 13 e il 14 agosto, nel campo rom di via Virginia Wolff, una lite tra gli abitanti del villaggio è degenerata a tal punto da portare un uomo ad afferrare un coltello e sferrare plurimi colpi contro il suo interlocutore.

Un contenzioso annegato nel sangue: una vicenda che, se avesse avuto per protagonisti due “italiani purosangue”, avrebbe scatenato l’indomabile e puntuale inferno mediatico.

Eppure, nonostante si tratti dell’ennesima morte violenta maturata tra le mura di un quartiere in cui questa stessa forma mentis dilaga, troneggia e spaventa, la reazione collettiva è controversa.

“Siamo stanchi dei problemi che i rom continuano a portare nel nostro quartiere – scrive un abitante di Ponticelli – e l’episodio dell’altra notte lo dimostra. Solo per caso si sono uccisi tra loro, anzi, finché si uccidono tra loro è anche un bene cosi si eliminano con le loro stesse mani, ma il problema è serio e merita di essere esaminato con attenzione per evitare che si arrivi di nuovo a quello che è successo qualche anno fa e che sia di nuovo la gente di Ponticelli a provvedere a cacciare i rom dal quartiere.”

“Quello che è successo qualche anno fa”: un campo rom dato alle fiamme nel cuore della notte da parte di personaggi “discutibili” del quartiere che, a suon di molotov, inoltrarono agli abitanti di quel villaggio l’inequivocabile invito ad abbandonare il quartiere.

“Ci ha dovuto pensare la camorra a scacciare queste gente. Quando si dice che la camorra offre servizi!”: commenta un abitante di Ponticelli.

“Bella l’iniziativa delle molotov”: commenta un altro esponente di quella corrente di pensiero che sembra voler fortemente auspicare ad una riproposta di quel raid, sprezzanti delle vite umane che abitano – e muoiono – anche in quel campo, proprio come accade in tutti gli altri contesti “difficili” del quartiere.

Eppure, per i “figli del degrado e della povertà”, dovrebbe essere più facile comprendere le condizioni e le emozioni di chi faticosamente arranca in quella stessa barca. A prescindere dal colore della pelle e della lingua parlata. Già, perché quel: “quando parlano, non si capisce niente”, potrebbe essere facilmente applicato ed esteso anche a molti abitanti locali, sul cui capo, però, pende l’aggravante di essere italiani, ma non saper/voler riuscire a comportarsi come tali.

 

Tags: . napolicamorracampo romEstintegrazioneintolleranzamolotovomicidioperiferiaponticelliraidrazzismovia virginia wolff
ADVERTISEMENT
Prec.

La SSCN regala il “premio-fedeltà” ai tifosi in occasione di Napoli-Milan

Succ.

Santa Maria Capua Vetere: donna travolta da un treno mentre camminava sui binari

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Santa Maria Capua Vetere: donna travolta da un treno mentre camminava sui binari

Santa Maria Capua Vetere: donna travolta da un treno mentre camminava sui binari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?